SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il fuoco come architettura dell’accoglienza
Nei luoghi dell’ospitalità, i camini Focus ridefiniscono la percezione dello spazio, unendo presenza scenica e adattabilità tecnica
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SOUTHERN OCEAN LODGE Kingscote / Australia SOUTHERN OCEAN LODGE Kingscote / Australia
29/05/2025 - Nel cuore di hotel, ristoranti e spazi del commercio, l’esperienza si misura attraverso dettagli che parlano al senso e alla memoria. I camini Focus si inseriscono come elementi capaci di definire l’atmosfera con la forza viva del fuoco. Non solo oggetti, ma veri e propri fulcri attorno a cui si costruisce un’accoglienza che prende forma nella luce e nel calore, trasformando ogni ambiente in uno spazio da vivere.
 
Oggi, i requisiti relativi agli standard di sicurezza e ambientali per gli spazi aperti al pubblico sono più rigorose che mai. Focus ha ampliato notevolmente la sua offerta, permettendo a ogni ambiente, anche il più raccolto, di accogliere il fascino autentico del fuoco.

La scelta dei camini Focus: un’esperienza autentica e senza compromessi

Il fuoco che prende vita nei camini Focus trasformano ogni stanza in un luogo di intensa presenza. Non è solo un elemento d’arredo, ma un’esperienza da condividere, pensata per chi cerca qualcosa di autentico e duraturo. Linee definite e forme scultoree dialogano con una tecnologia all’avanguardia, garantendo un’installazione sicura e allineata ai più alti standard normativi.

Oltre l’estetica, la scelta dell’energia giusta

Ogni spazio ha la sua identità. Per questo Focus propone una varietà di soluzioni capaci di dialogare con contesti molteplici, anche quando le condizioni tecniche richiedono scelte complesse. Oggi il camino Focus non è più solo una presenza scenica: si declina in quattro modalità energetiche, pensate per integrarsi con precisione nei progetti più diversi.
 
FOCUS LEGNA: il fuoco nella sua forma più vera
Fiamme vive, calore tangibile, un ritorno all’essenziale che sposa la sostenibilità. Un gesto primordiale che si rinnova, alimentato da risorse naturali.

FOCUS GAS: Iil controllo dell’imprevedibile
Il fuoco resta protagonista, ma con una precisione che si adatta a ogni contesto: termostato programmabile, compatibilità con biogas, presa a muro per edifici di grande altezza. 

FOCUS HOLOGRAPHIK: il fuoco, altrove
Senza fumo, senza vincoli, ma con tutta la suggestione. Un sistema elettrico che simula la fiamma con immagini in movimento e suono, mentre una serpentina diffonde calore. 

FOCUS BIOETANOLO: aria di libertà

Fiamma e calore in assenza di canna fumaria. Perfetta per ambienti non convenzionali, come hall d’hotel o suite fuori scala. Il fuoco dove prima non poteva esserci.

Il fuoco vive anche all’aperto

Nel giardino di un hotel, su una terrazza affacciata sulla città o nel cuore di un patio, Bubble® accompagna le serate all’aria aperta con una presenza discreta. Questo braciere mobile porta con sé il ritmo lento delle fiamme e un calore che invita a restare. La sua forma essenziale si adatta a contesti architettonici diversi, trovando posto con naturalezza anche negli interni più scenografici.
 
Dall’ingresso monumentale di un edificio storico alle atmosfere raccolte di un ristorante stellato, i camini Focus si integrano con naturalezza in ogni spazio, contribuendo a definirne il carattere. Non un semplice oggetto, ma un punto di gravità: il luogo dove le persone si ritrovano, dove forma e funzione dialogano senza forzature. 

Focus su Archiproducts.com


Le 1550, Courchevel - France


THE KNOT Sapporo / Japan


Focus, Bubble

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/10/2025
Il focolare a bioetanolo dal design totemico
Filiofocus 1600 è il nuovo caminetto Focus a installazione centrale con cappa conica sospesa e vasca del focolare a pavimento

04/06/2025
Momenti all'aria aperta intorno al fuoco
Tra bracieri a legna, camini e barbeque, Focus ridefinisce gli spazi outdoor offrendo calore e accoglienza nelle fresche sere d'estate

11/11/2024
Bathyscafocus Holographik® con opzione riscaldante by Cinier
L'iconico camino elettrico di Focus che unisce design, tecnologia e comfort

30/07/2024
Una nuova fiamma alimenta i camini Focus
Gli iconici modelli Ergofocus, Gyrofocus e Domofocus nella versione a bioetanolo

16/07/2024
Un camino open air per le fresche sere d'estate
Bubble è il braciere a legna pensato per terrazze e giardini per godere del tepore del fuoco in ogni stagione

15/04/2024
'Air of Freedom': gli iconici camini Focus al Fuorisalone 2024
L'allestimento firmato Easy Living pone al centro la completa libertà di installazione dei camini Gyrofocus ed Ergofocus, proposti rispettivamente in versione bioetanolo e Holographik®

29/12/2023
Ergofocus a gas: la nuova era dell’iconico camino firmato Dominique Imbert
Il celebre focolare di Focus si rinnova con l'innovativa versione a gas brevettata

20/12/2023
Un camino dal fuoco 'olografico'
Ergofocus Holographik è il nuovo fuoco elettrico che si adatta a tutti i progetti d'arredo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

Le 1550, Courchevel - France
THE KNOT Sapporo / Japan
Focus, Bubble
FOCUS-CREATION

1
2
3
4
5
GYROFOCUS VETRATO
BATHYSCAFOCUS OUTDOOR
DOMOFOCUS OUTDOOR
GYROFOCUS
DOMOFOCUS WHITE
SLIMFOCUS
EDOFOCUS 631 CON USCITA POSTERIORE
BOAFOCUS
GYROFOCUS WHITE
ERGOFOCUS WHITE
1
2
3
4
5

FOCUS-CREATION

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata