SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
Umut Yamac disegna per Luceplan una lampada da tavolo che si ispira all'arte giapponese dell''Ikebana'. Il video girato a Euroluce 2025
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts
30/04/2025 - L'arte giapponese dei 'fiori viventi' diventa ispirazione per Posi, la nuova lampada da tavolo Luceplan dall'anima decorativa presentata a Euroluce 2025. "È come un vaso astratto con dei fiori" spiega l'architetto e designer inglese Umut Yamac che illustra il concept e il funzionamento della lampada in un video girato da Archiproducts.

L''Ikebana', il rituale giapponese di comporre i fiori in un vaso, ispira "una collezione giocosa e versatile di steli luminosi biofili che 'fioriscono' grazie al tocco dell’utente".

"La particolarità - spiega il designer - è che, quando si posizionano gli steli all'interno del vaso, questi si illuminano, così si ha la possibilità di riorganizzarli e comporli a seconda delle proprie sensazioni. Rispetto a una luce da tavolo più statica, [Posi] ha il potenziale di prendere vita".
 
Proposti in diverse altezze, gli steli sono dotati all’estremità di diffusori in tecnopolimero opali con finitura satinata. Distinguendosi per le loro tre geometrie - cilindrica (offerta in due altezze), conica e circolare - i diffusori sono illuminati da LED filament che si accendono una volta inserito lo stelo nella base.

Le forme richiamano il profilo di fiori stilizzati, conferendo al prodotto un senso di leggerezza e naturalezza. Con un semplice sfioramento della parte inferiore della base, è possibile accendere, spegnere e regolare l’intensità luminosa, così da mantenere la purezza estetica complessiva del prodotto.
 
Leggera e poetica, la nuova lampada da tavolo Luceplan si integra in ogni ambiente, anche da spenta, non solo per le sue linee pulite ma anche grazie alla scelta dei materiali della struttura come l’ottone e l’alluminio.

La versione portatile include una sottile base di ricarica dotata di cavo e alimentatore a spina, sulla quale posizionare la lampada per ripristinare la carica. A completare la gamma, una seconda versione da tavolo con una base più ampia e allungata, progettata per ospitare fino a cinque steli.
 
Luceplan su Archiproducts


Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts


Posi, lampada da tavolo Luceplan, design Umut Yamac


Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2025
Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT

31/10/2024
Lampade da terra dal design leggero ed emozionale
Dal living alla camera da letto, le soluzioni Luceplan illuminano gli ambienti domestici per creare un'atmosfera accogliente e rilassante

19/08/2024
Giochi di luce a parete: le lampade Luceplan
Design e tecnologia si fondono nelle nuove wall collection Millimetro, Illan, Koinè e Doi

26/07/2024
Lo chandelier secondo Luceplan
Dinamica e contemporanea: la lampada a sospensione J-us di Alessandro Zambelli nella nuova finitura oro e nella versione a parete

12/07/2024
Tecnico e decorativo: il nuovo sistema a binario Luceplan
Un’inedita interpretazione di un classico dell’illuminazione attraverso il design delle lampade Alibel di Alessandro Zambelli

14/06/2024
Le lampade Luceplan a Copenaghen per 3daysofdesign
Alla mostra collettiva FRAMING, una selezione di upgrade e novità firmate Mandalaki Studio, Daniel Rybakken, Marco Spatti, VANTOT e Alessandro Zambelli



ULTIME NEWS SU EVENTI
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
le altre news

Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts
Posi, lampada da tavolo Luceplan, design Umut Yamac
Umut Yamac, Posi, Euroluce 2025 - ©Archiproducts
LUCEPLAN

1
2
3
4
5
6
 »
DOI
LEVANTE
KOINÈ
BULBULLIA
ILLAN
FIENILE
NUI MINI
CASSETTE
TRYPTA
FLIA PORTABLE
1
2
3
4
5
6
 »

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata