SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una mostra interattiva per il centenario della Treccani
Un viaggio immersivo tra cultura, tecnologia e memoria per celebrare 100 anni di sapere
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Dotdotdot © Dotdotdot
04/03/2025 - Nel cuore di Roma, nello Spazio Treccani Arte, prende vita Palazzo Treccani, la mostra interattiva progettata dallo studio Dotdotdot per celebrare il centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Un'esperienza immersiva che, attraverso installazioni interattive e percorsi multimediali, racconta l'evoluzione della Treccani da istituzione enciclopedica a vera e propria galassia culturale.
 

Curata da Treccani, la mostra si ispira alla visione del Palazzo Enciclopedico immaginato dall’artista Marino Auriti, uno spazio capace di raccogliere tutto il sapere umano e renderlo accessibile a tutti. Su questa idea si sviluppa il concept espositivo, che invita il visitatore a esplorare la rete di connessioni tra cultura, scienza e società attraverso una narrazione dinamica e interattiva.
 

Il percorso espositivo si snoda tra due ambienti principali. La Galleria della Conoscenza accoglie i visitatori con una grande libreria fuori scala, metafora dell’accesso alla cultura, che attraverso grafiche, contenuti multimediali e superfici interattive racconta le tappe fondamentali della storia della Treccani, dall’Enciclopedia del 1929 fino alle più recenti innovazioni digitali. Lo Studiolo, ispirato alle wunderkammer rinascimentali, offre invece un’esperienza immersiva dedicata alla prima edizione dell’Enciclopedia Italiana, con oltre 30.000 immagini digitalizzate esplorabili grazie a tecnologie avanzate di morphing e intelligenza artificiale.
 

L’intera esposizione è pensata per coinvolgere il pubblico in un dialogo continuo tra passato e futuro, tra saperi consolidati e nuove prospettive di conoscenza. Data visualizations, archivi digitali animati, video immersivi e paesaggi sonori trasformano il percorso in un’esperienza dinamica, in cui il sapere diventa materia viva e accessibile a tutti.
 

Inaugurata alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la mostra segna l’inizio di un anno di celebrazioni per il centenario della Treccani, confermando il ruolo dell’Istituto come punto di riferimento nella diffusione del sapere e nel dialogo culturale tra tradizione e innovazione.


  Scheda evento:
Mostra:
21/02-30/04 PALAZZO MATTEI DI PAGANICA, ROMA
Palazzo Treccani



© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot


© Dotdotdot

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.11.2025
'M.C. Escher. Tra arte e scienza' a Milano
07.11.2025
Nel segno dello spazio: Ignazio Gardella e l’arte di costruire la città
06.11.2025
A Cremona, Massimo Bartolini accende il silenzio con “100 Giorni”
le altre news

© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
© Dotdotdot
1
2
3
  Scheda evento:
21/02-30/04 PALAZZO MATTEI DI PAGANICA, ROMA
Palazzo Treccani

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata