Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'Log in(to) Dooor' by Calvi Brambilla and Partners
Le porte tessili Dooor danno vita ad un'imponente scenografia in continua trasformazione. L'allestimento al Salone del Mobile 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani
31/03/2025 - Le porte tessili Dooor tornano al Salone del Mobile con un allestimento che invita a esplorare, letteralmente, l'identità del brand: il logo si trasforma in un’imponente quinta tridimensionale che chiama il pubblico a interagire.

L’installazione Log in(to) Dooor, progettata da Calvi Brambilla and Partners, art director del brand, anima la natura elastica del logo Dooor disegnato da Zaven, dove l’eco delle tre “o” evoca spazi in progressiva espansione. Il segno grafico diventa scenografia mobile: le lettere, monumentali, sono sezionate da porte tessili che i visitatori possono aprire e chiudere, diventando i protagonisti di un tableau vivant in continua trasformazione. 
 
La struttura non è mai fissa: come i sistemi Dooor, risponde al gesto di chi la esplora, ridefinendo costantemente la percezione dello spazio. L’allestimento enfatizza la dialettica tra il fronte – rigoroso, metallico e quasi scultoreo – e il retro che si rivela a ogni apertura, accogliente e finemente impreziosito dai decori dei rivestimenti. Dooor mette così in scena la tensione tra la solidità dell’architettura e la leggerezza del textile design, tra stabilità e fluidità: essenza stessa del marchio che ha trasformato un elemento architettonico statico – la porta – in un sistema flessibile e dinamico.



Lo spazio ospita il debutto ufficiale di Carola: ondulata micro architettura tessile, rifugio mobile di privacy. Una soluzione progettata come modulo circolare, autoportante e indipendente, che funge da camerino, phone booth o area di riservatezza per spazi collettivi. La sua forma avvolgente crea un ambiente protetto, dove la soglia tra interno ed esterno si dissolve nel movimento. Se rivestita con tessuti fonoassorbenti, Carola si trasforma in una bolla acustica, migliorando il comfort sonoro e creando un’atmosfera ovattata che favorisce la concentrazione. Dal diametro di due metri, è un elemento scalabile e ripetibile, adattabile a diverse esigenze di configurazione. La sua stabilità è garantita dalla piastra metallica alla base, dalla fascia circolare superiore che ospita la guida e dai supporti verticali interni che definiscono la struttura. 
L’apertura centrale, dotata di maniglia CB#1, consente un accesso intuitivo e immediato.


 
Anche quest’anno, Dooor apre le sue porte al Fuorisalone, all’interno del progetto d’interior di Archiproducts Milano: Aria. A medium for connection, curato da Studiopepe. Tra materiali iridescenti, sfumature pastello e riflessi cangianti, i sistemi ondulati di Dooor accolgono i visitatori all’ingresso dello spazio e nel passaggio tra le room nove, dieci e undici: candidi tessuti vinilici e superfici a specchio amplificano la sensazione di eterea sospensione degli ambienti.

Dooor su ARCHIPRODUCTS 


Dooor al Salone del Mobile - Calvi Brambilla & Partners


Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani


Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/04/2024
Le porte tessili Dooor alla Milano Design Week 2024
Lo stand al Salone del Mobile di Calvi Brambilla, lo spazio Archiproducts Milano firmato Studiopepe il progetto per Alcova dello studio Objects of common interest

30/08/2021
Dooor per il nuovo allestimento “Future Habit(at)” di Archiproducts Milano
La porta tessile definisce lo spazio flessibile del futuro



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Dooor al Salone del Mobile - Calvi Brambilla & Partners
Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani
Carola, nuova micro architettura di Dooor con tessuto Limonta 1893 - photo Isabella Magnani
DOOOR

Porta con apertura laterale
Porta con guida curva
Porta con apertura centrale centrata
Porta con apertura centrale decentrata
Porta con apertura bilaterale
Porta con apertura multipla

DOOOR

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata