extra_ADL

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Connessioni: il restauro 'fluido' di bergmeisterwolf per l'Adler Historic Guesthouse
A Bressanone, un progetto che intreccia storia e modernità con equilibrio architettonico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CONNESSIONI: IL RESTAURO 'FLUIDO' DI BERGMEISTERWOLF PER L'ADLER HISTORIC GUESTHOUSE
06/03/2025 - Il progetto connessioni – adler historic guesthouse di bergmeisterwolf architekten a Bressanone è definito dai progettisti come “una transizione fluida tra la storia e il presente, un'evoluzione degli edifici esistenti, con l'obiettivo di dare nuovi impulsi attraverso misure mirate e l'approccio di cambiare i luoghi con l'architettura, stabilendo equilibri che influenzano l'ambiente”.

L'edificio esistente è stato accuratamente restaurato e ampliato o valorizzato attraverso impianti mirati.

In copertura, l'edificio è completato da una linea sopraelevata che incorpora riferimenti, integra terrazze e genera leggerezza e situazioni particolari attraverso il movimento e le pieghe della forma del tetto.

La facciata d'angolo allungata, parallela al fiume e alla Adlerbrückengasse, incornicia il quartiere e gli conferisce un linguaggio proprio.

A ciò si aggiungono cinque nuovi bovindi in continuità con i due esistenti.
Un riferimento alla storia, alle incisioni su rame ritrovate nel 1670, che conferiscono alla facciata un ritmo e dei contrasti, un gioco di proporzioni, di matericità (ottone brunito) e di effetti d'ombra.
Una rottura della superficie e allo stesso tempo un'integrazione con la storia e l'architettura senza tempo.

All'interno, un'apertura, una riapertura degli assi esistenti, degli spazi aperti esistenti e la creazione di nuovi percorsi e connessioni. Una densificazione nel cortile interno.
Una nuova struttura è inserita nello spazio aperto precedentemente utilizzato per le auto. Una costruzione trapezoidale poggia su una colonna e conduce verso l'alto, assottigliandosi di tre piani. Un posizionamento nello spazio intermedio, lavorando con le distanze dall'edificio esistente, con intagli e incisioni nel volume.
Tegole lisce smaltate in diverse tonalità di verde, basate sui tetti delle chiese circostanti, rivestono la facciata.
 

  Scheda progetto: connections – adler historic guesthouse
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

connections – adler historic guesthouse

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata