SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I nuovi tessuti l'Opificio, tra segni grafici leggeri e trame materiche
Il brand di tessili per l’arredo presenta al Salone del Mobile le collezioni disegnate da Elisa Passino e Daniela Pinotti con STUDIOTAMAT
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
25/03/2025 - Ricerca, tecnica e maestria artigianale si incontrano nelle nuove collezioni tessili l'Opificio che uniscono sostenibilità, versatilità ed una nuova sensibilità estetica.
In occasione della Milano Design Week 2025, il brand specializzato nella creazione e produzione di tessuti per l’arredamento e complementi tessili, partecipa al Salone del Mobile, presentando due collezioni sviluppate in collaborazione con Elisa Passino e Daniela Pinotti con STUDIOTAMAT.
 
Con le nuove collezioni Trame Grafiche e High Tide, l’Opificio continua il suo percorso di innovazione nel tessile d’arredo, coniugando creatività e performance", spiega Paola Bertoldo, Presidente di l’Opificio. "Da un lato, Trame Grafiche offre un segno grafico leggero e contemporaneo, con tessuti ignifughi versatili e durevoli; dall’altro, High Tide esplora il potere espressivo del tessuto, trasformandolo in un elemento narrativo e sensoriale. Due progetti che testimoniano la nostra capacità di interpretare il design con un approccio sartoriale, offrendo soluzioni personalizzabili e di alta qualità per ogni contesto”.
 
Trame Grafiche di Elisa Passino incarna l’evoluzione di una ricerca creativa che unisce architettura, arte e tessuto in un linguaggio visivo di rigore e delicatezza, trasformando il colore in un elemento essenziale, capace di donare profondità e carattere agli spazi.
 
La collezione si declina in tre varianti: Ondulata, caratterizzata da linee sinuose che evocano un movimento armonico; Ripetuta, dedicata ai motivi modulari dell’Art Déco e dalle superfici ceramiche; e Punto e Linea, un omaggio alla geometria pura e dinamica. I tessuti, realizzati in filati ignifughi Classe 1 e prodotti con processi a basso impatto ambientale, sono progettati per garantire durabilità e sicurezza negli spazi pubblici e nel settore hospitality. Realizzate con la tecnica del lampasso a due trame, Ripetuta è declinata in 11 varianti colore, mentre Punto e Linea è disponibile in 22 tonalità. Ondulata, un damasco a doppio dritto, comprende invece 8 diverse colorazioni.
 
Il pattern High Tide, sviluppato dalla designer Daniela Pinotti in collaborazione con STUDIOTAMAT, è un tessuto jacquard ottenuto con la tecnica del lampasso e l’impiego di filati multicolore che creano decori e disegni ricchi di dettagli su un fondo essenziale. Il tessuto riflette il mondo creativo di Daniela Pinotti, traducendo la sua visione in pattern concreti che evidenziano il fluire di forme ispirate alle onde del mare. I disegni si trasformano in motivi studiati per evocare un movimento continuo, infondendo dinamismo agli ambienti e rendendo lo spazio sospeso e indefinito.
 
Il tessuto è sviluppato in quattro varianti cromatiche, tra cui Paradise Pink, Ocean Air, Sap Green e Nebulas, ampliando così le possibilità applicative nel campo dell’arredo.
 
All’interno della fiera, Padiglione 13 - Stand D51, lo stand progettato dall’Architetto Bruno Tarsia si presenta come un’installazione che unisce tessuti, colori e texture in uno spazio studiato per esaltare le qualità materiche e la profondità dei tessuti di l’Opificio.

l’Opificio su ARCHIPRODUCTS


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio


High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli


Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/11/2024
Tessuti per l'interior: dai mondi impossibili di Escher al vetro di Murano
Un viaggio nella produzione tessile de L'Opificio con le collezioni Architrame e Filigrana, tra giochi tridimensionali e motivi colorati ispirati all'arte astratta e alla tradizione veneziana

08/04/2024
Pattern tessili ispirati al vetro di Murano
Trame in cotone e viscosa dall'effetto dinamico e tridimensionale. Filigrana, la prima collezione l’Opificio firmata Zanellato/Bortotto

10/06/2023
Pattern tridimensionali e cromie anni '70
I tessuti l'Opificio nella nuova collezione Les Intrigues si ispirano agli intrecci dei filati e a mix cromatici vintage

08/02/2023
Un universo di tessuti in una esplosione di colori
I tessuti decorativi l’Opificio raccontano la logica del no waste in uno scrigno di colori e motivi geometrici

30/03/2022
I tessuti l'opificio si ispirano agli anni Cinquanta
Nuance vivaci e pattern optical: la collezione Loop firmata da Barbara Bertoldo

07/03/2022
I tessuti l'Opificio a Maison&Objet 2022
Dai filati jacquard ai complementi per l'arredo: le nuove collezioni reinterpretano il concetto di lusso sostenibile, senza tempo e artigianale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
Trame Grafiche by Elisa Passino - photo Ilaria Corticelli
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
High Tide by Daniela Pinotti & STUDIOTAMAT - photo Ellerstudio
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
L'OPIFICIO

1
2
3
4
5
6
 »
VELLUTO DI SETA
VELLUTO DI LINO
VELLUTO DI COTONE
MOUNTY LE COQ
VISION
JUÌ
LOOP
PERLAIN MORESCO
PERLAIN RAYURE
RESIDENT ESHU
1
2
3
4
5
6
 »

L'OPIFICIO

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata