SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un'architettura luminosa e sostenibile ispirata alle serre in vetro
The Glasshouse: il nuovo showroom Royal Botania in Belgio è pensato per ispirare e celebrare la vita all’aperto
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN'ARCHITETTURA LUMINOSA E SOSTENIBILE ISPIRATA ALLE SERRE IN VETRO
17/01/2025 - Un'architettura luminosa e sostenibile pensata per ispirare e celebrare la vita all’aperto: inaugura The Glasshouse, il nuovo showroom Royal Botania in Belgio.

Progettato ispirandosi alle serre, The Glasshouse armonizza natura e design, con una struttura composta per il 90% da vetro, di cui il 25% integra celle solari che producono 90 kW di energia di picco.
 
In questo senso, The Glasshouse incarna l’impegno di Royal Botania per la sostenibilità: il vetro specializzato riduce il carico termico, mentre le pompe di calore avanzate e l’accumulo di energia rendono l’edificio neutro dal punto di vista energetico per la maggior parte dell’anno.
 
Lo spazio ospita la collezione di mobili da esterno, ombrelli, illuminazione e fioriere di Royal Botania in un ambiente coinvolgente e accogliente.
Il concept del mega-showroom è del main designer nonché fondatore di Royal Botania, Kris Van Puyvelde, mentre il progetto degli spazi di interiore design è della designer belga Anouk Taeymans.
Per un totale di 3000 metri quadrati di esposizione organizzati su 3 livelli, The Glasshouse non è solo uno showroom, ma anche uno spazio flessibile per eventi, dotato delle più moderne tecnologie costruttive.
 
Royal Botania su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2025
Il luxury outdoor di Royal Botania per il rifugio Domaine Bagatelle
Lo studio di design Jérôme Ondo Methogo sceglie poltroncine, lettini e tavoli in teak per rilassarsi all'aperto nel prestigioso hotel nel sud-ovest della Francia

24/06/2021
Il relax outdoor secondo Royal Botania
Dal classico ombrellone all'amaca più confortevole. Le soluzioni per rilassarsi nelle ore più calde

19/04/2021
I tavolini outdoor secondo Royal Botania
In coordinato ad un divano lounge o un'amaca, le collezioni Conix e Butler arredano qualsiasi contesto

01/03/2021
Cemento iconico. Conix by Royal Botania
Tre nuove dimensioni per il tavolo disegnato da Kris Van Puyvelde

19/02/2021
L'ombrellone si ispira al fiore che sboccia
Bloom by Royal Botania. Forme organiche e leggere

02/02/2021
Fibre intrecciate e materiali naturali. Calypso by Royal Botania
Novità per la collezione firmata Kris Van Puyvelde

26/01/2021
Leggerezza e funzionalità. Strappy by Royal Botania
La nuova collezione di sedute e chaise longue per outdoor



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
ROYAL-BOTANIA

1
2
3
4
5
6
 »
WAVE
O-ZON
O-ZON
O-ZON
NINIX
NINIX
NINIX
XQI
QT | Tavolino
NEW ENGLAND | Tavolino in teak
1
2
3
4
5
6
 »

ROYAL-BOTANIA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata