SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La luce per valorizzare vasche e fontane
Estetica minimal e alte prestazioni: due nuove versioni ampliano la collezione di lampade ad immersione Trevi di L&L Luce&Light
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA LUCE PER VALORIZZARE VASCHE E FONTANE
08/11/2024 - Due nuove versioni ampliano la collezione di lampade ad immersione Trevi di L&L Luce&Light, la serie pensata per enfatizzare vasche e fontane, dai fondali ai getti con effetti monocromatici o colorati, e creare così suggestivi effetti luminosi. 
 
L’estetica minimale permette all’apparecchio di scomparire nell’acqua e lasciare lo spazio alla sola luce mentre il design cilindrico risulta adatto per un uso architetturale su facciate e cornicioni, anche grazie alla varietà di ottiche disponibili. 
 
Il sistema di dissipazione interno consente di impiegare la collezione Trevi anche fuori dall’acqua per illuminare ambienti caratterizzati da forte umidità come le cantine e le grotte. Il policarbonato ad alta trasmittanza con cui è realizzato garantisce uniformità cromatica della luce e assicura al contempo un'ottima resistenza agli urti (IK10) e stabilità ai raggi UV, ed è completato da testate in acciaio inox AISI 316L.  
 
La proposta dei profili Trevi si estende con Trevi 2, una versione più potente, mentre le emissioni luminose comprendono ottiche rotosimmetriche, ellittiche e diffuse, e le versioni RGBW (Trevi 2.6 / 2.7 / 2.8). Con Trevi 2 sono possibili tre lunghezze da 600 mm, 1200 mm e 1800 mm, rispettivamente con potenza a 21W, 42W, 63W e alimentazione 24Vdc, nelle temperature colore 2700K, 3000K, 4000K e 2200K, quest’ultima indicata per l’illuminazione di landscape per preservare la fauna notturna, la vegetazione e contenere l’inquinamento luminoso. 
 
La configurazione Trevi S amplia ulteriormente le possibilità di installazione e d’uso del classico profilo lineare. Grazie alla varietà di ottiche, le sospensioni Trevi S sono adatte agli ambienti residenziali e al settore ospitalità in interni, come le aree reception, sia esterni, come i dehors di ristoranti e hotel. Come le versioni su staffa anche le sospensioni si declinano in due famiglie, Trevi S 1 e Trevi S 2, ciascuna disponibile in tre lunghezze e differenti potenze. Alle tonalità di LED bianco da caldo a neutro si aggiungono le versioni RGB e RGBW con ottiche lineari che danno la possibilità di creare atmosfere colorate e dinamiche.

L&L Luce&Light su ARCHIPRODUCTS


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/01/2025
Illuminare i dettagli
Ginko 3.0 con ottica 2° è il nuovo proiettore L&L Luce&Light con ottica ristretta che consente di indirizzare una luce precisa e uniforme negli spazi aperti

25/11/2024
L&L Luce&Light alla corte di Re Sole
Gli apparecchi luminosi Trevi per la riqualificazione dell’Abreuvoir de Marly, un "pittoresco laghetto" a pochi chilometri da Versailles



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

' ',
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Ginko 1.0
Ginko 1.4
Ginko 2.0
Ginko 2.2
Ginko 2.4
Ginko 3.0
Ginko 3.4
Intono 1.1
Intono 1.2
Intono 2.1
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata