Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Velux e la sua Employee Foundation per la realizzazione di Soave Open Air
Un progetto che coniuga comunità, natura e vita all’aria aperta
Autore: velux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
URBAN FOREST PARCO URBANO EVA MAMELI CALVINO/PARCO DEI POETI URBAN FOREST PARCO URBANO EVA MAMELI CALVINO/PARCO DEI POETI
02/10/2024 - Tramite le sue Fondazioni, VELUX destina parte dei profitti a progetti per le comunità locali; nell’ultimo periodo l'attenzione si è concentrata sugli spazi pubblici condivisi in grado di promuovere la vita all'aperto.  Qualche anno fa, quando è stato chiesto di proporre un progetto che valorizzasse la natura e zone le verdi intorno alla sede italiana di Colognola ai Colli, i dipendenti hanno deciso di proporre Soave Open Air, pensando che si inserisse perfettamente in questo contesto, e offrendo così alla comunità locale la possibilità di vivere nuovi spazi verdi. Nei giorni scorsi i tre interventi previsti dall’iniziativa sono stati inaugurati e messi a disposizione di cittadini e turisti.
 
“VELUX e la Fondazione VKR sono lieti che Soave Open Air abbia preso vita.” - ha affermato Marco Soravia, Amministratore Delegato di VELUX Italia. “La nostra missione è migliorare il benessere delle persone, portando luce e ventilazione naturale nelle case, tramite i nostri prodotti. Il progetto di Soave riflette perfettamente questo obiettivo, offrendo ai cittadini, ai dipendenti e ai turisti momenti di benessere all’aperto nei tre percorsi realizzati grazie ai fondi messi a disposizione dalla nostra EMPLOYEE FOUNDATION.”
 
Il progetto ha previsto, tra l’altro, anche la costituzione di una rete di associazioni con finalità e competenze specifiche, per garantire la realizzazione e il mantenimento delle aree di intervento, coinvolgendo la cittadinanza, aziende del territorio e professionisti locali.
 
Matteo Pressi, Sindaco del Comune di Soave ha affermato: “Soave Open Air è stato sviluppato per rispondere a bisogni di ogni parte della nostra collettività. Penso ai più piccoli ma anche ai genitori, ai gruppi sportivi e anche agli anziani, che oggi hanno a loro disposizione un parco attrezzato, dove poter svolgere tantissime attività. Senza trascurare gli aspetti turistici della nostra città e l’aiuto che questi interventi potranno dare anche alle nostre attività produttive.
 
Il progetto si inserisce perfettamente nel nostro concetto di città, abbiamo tre nuovi spazi da vivere, partendo dal parco Eva Mameli Calvino, un parco rigenerato completamente, alla pista di pump track, per chiudere con il nuovo percorso Vaio degli Alpini che era un desiderio di tante associazioni locali.” Ha aggiunto Roberto Montanari Vicesindaco del Comune di Soave.
 
URBAN FOREST PARCO URBANO EVA MAMELI CALVINO/PARCO DEI POETI: un parco aperto e condiviso che coniuga uomo e natura, e che promuove il tempo libero, lo sport, la didattica all’aria aperta, l’incontro generazionale, la cura della natura e la conoscenza della biodiversità.
 
BIKE PARK PUMP TRACK SOAVE: una pista ricca di curve e dossi, dove si gira senza pedalare, muovendosi nel giusto modo con il corpo e la propria bici. Un’attrazione innovativa e in forte sviluppo, realizzata in terra battuta e caratterizzata da curve paraboliche e divertenti salti.
 
SCENIC TRAIL ALONG VAIO DEGLI ALPINI: un sentiero attrezzato per raggiungere la fortezza di Soave, che può esser utilizzato sia dai tanti turisti che arrivano in città, sia da chi voglia fare semplicemente una passeggiata all’esterno delle mura merlate, simbolo di tutto il circondario. Proprio grazie alla bellezza del suo Castello Scaligero, nel 2022 il Comune di Soave si è aggiudicato il titolo di borgo più bello d'Italia nella importante competizione Borgo dei Borghi.
  
“Lo scopo della EMPLOYEE FOUNDATION del Gruppo VKR è quello di migliorare il benessere dei dipendenti e dei loro familiari. È parte del nostro DNA: luce naturale e aria fresca. Investiamo in attività all'aperto per aiutare le persone a rendersi conto che trascorrono troppo tempo al chiuso e che dovrebbero essere più impegnati in attività outdoor. Siamo molto felici di aver selezionato questo progetto che si adatta perfettamente a questi obiettivi." ha dichiarato Michel Langrand, Chairman of the Board Employee Foundation of the VKR Group.
 
Per la realizzazione di Soave Open Air il Comune di Soave ha avviato una collaborazione con diverse realtà associative del territorio, tra cui Legambiente Fuori Nota, Perosini Editore APS, Casa del Gioco, ASD Gruppo Ciclisti Soave, Amici delle Antiche Torri, East Verona, a cui si sono aggiunti anche il Gruppo Scout di Soave e l’Associazione Nazionale Alpini-Gruppo di Soave. Hanno poi fornito un importante contributo alcuni di Studi di Progettazione Soavesi, quali l’Associazione di Professionisti ALIAS e lo Studio Tecnico Meneghello.
 
ECCO IL VIDEORACCONTO DI SOAVE OPEN AIR
 
 
Velux su Edilportale.com
 


SCENIC TRAIL ALONG VAIO DEGLI ALPINI


BIKE PARK PUMP TRACK SOAVE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2025
Il Gruppo Velux premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

03/04/2025
Raffaella Berardo entra a far parte del Gruppo Velux
Sarà Executive Vice President della Regione Sud-Ovest

14/03/2025
Velux lancia una nuova generazione di tende elettriche e solari, silenziose e discrete
Disponibili sia per tetti a falda che piani, consentono di regolare la luminosità e ottimizzare il comfort indoor in ogni spazio abitativo

14/02/2025
Le finestre per tetti piani Velux scelte per il nuovo showroom Lamborghini di Budapest

26/11/2024
VELUX: arriva in Italia il servizio chiavi in mano

07/11/2024
L’Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux ancora insieme
Prosegue il progetto ‘La mia scuola è illuminata’: più luce naturale per il nuovo Agrinido di Melpignano

29/10/2024
Dal 2025, il Gruppo Velux diventa partner del Tour de France maschile e femminile
Il Gruppo Velux diventa partner ufficiale del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift

19/06/2024
Una vita sana inizia dai luoghi in cui viviamo
Healthy Buildings Barometer: un europeo su 4 vive in edifici in cui la qualità dell’aria e della luce naturale non raggiungono i requisiti previsti dalle norme

25/03/2024
Living Places Copenhagen vince il premio come Miglior Progetto Residenziale ai MIPIM Awards 2024
Il progetto è stato sviluppato dal Gruppo VELUX, dagli architetti EFFEKT, dagli ingegneri Artelia e dagli appaltatori Enemærke & Petersen

18/03/2024
Dispositivi Velux per una casa smart
Sistemi per il controllo a distanza dei prodotti: alla più semplice alla più connessa, tre soluzioni per ogni esigenza



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
21.11.2025
Un appartamento su misura nell'architettura di Zaha Hadid a CityLife
21.11.2025
Kerakoll Colors: 1.500 sfumature costruiscono l'identità dello spazio
� le altre news

SCENIC TRAIL ALONG VAIO DEGLI ALPINI
BIKE PARK PUMP TRACK SOAVE
VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGLS
CVU INTEGRA®
CVP INTEGRA®
CVP
CFP
CFU
GGU
GGU INTEGRA®
GGU INTEGRA®
GGL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 
+21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
+21.11.2025
Un appartamento su misura nell'architettura di Zaha Hadid a CityLife
+21.11.2025
Kerakoll Colors: 1.500 sfumature costruiscono l'identità dello spazio
+21.11.2025
Tra materia e autenticità: le novità Gallotti&Radice del 2025
+21.11.2025
Una poltrona lounge per l'incontro e la conversazione
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata