MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Progetti per l’educazione e la cultura in Spagna
La Palazzina Reale di Firenze ospita il talk con Guillermo Sevillano e Luis Maria Uriarte
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PROGETTI PER L’EDUCAZIONE E LA CULTURA IN SPAGNA
18/09/2024 - Gli architetti spagnoli Guillermo Sevillano e Luis Maria Uriarte saranno gli ospiti dell’incontro “Progetti per l’educazione e la cultura in Spagna” che si terrà giovedì 26 settembre 2024 presso la Palazzina Reale di Firenze.

La conferenza si propone di sottolineare l’importanza che la Spagna riserva al tema dell’educazione e della cultura nell’architettura contemporanea. Durante l’incontro gli architetti spagnoli Guillermo Sevillano, Socio Fondatore di SUMA Arquitectura e Luis Maria Uriarte, Fondatore di LMU Arkitektura, presenteranno a Firenze, in anteprima e in esclusiva per l’Italia, alcune delle loro opere più significative realizzate recentemente in Spagna.

Progetti dedicati all’educazione e alla cultura selezionati per la particolare attenzione che riservano al tema della sostenibilità, del rispetto per l’essere umano e del contesto storico-urbano.

Guillermo Sevillano illustrerà la Biblioteca Gabriel García Márquez a Barcellona, un interessante progetto che dialoga con il contesto storico e il tessuto urbano della città.
Luis Maria Uriarte presenterà invece una selezione di progetti di recupero di edifici dedicati all’educazione e alla cultura, come ad esempio l’intervento di ampliamento del Museo di Belle Arti di Bilbao progettato insieme a Foster & Partners e che verrà completato nell’anno 2025.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Architetti Firenze e si inserisce nel percorso del programma “Glance Around” come quinto di un ciclo di incontri di architettura iniziati nell’anno 2022 e curati dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di favorire un dibattito e un confronto culturale e professionale tra la realtà italiana e quella internazionale.
 
L’incontro è organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, dell'Ordine degli Architetti di Firenze, del CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti e del DIDA - Dipartimento di ArchitetturaUniFi.
 
La partecipazione alla Conferenza in presenza, con iscrizione obbligatoria, riconosce n° 2 CFP agli architetti.
 
 
 

  Scheda progetto: Gabriel García Márquez Library
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bilbao Fine Arts Museum
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
LMU Arkitektura
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
26/09 PALAZZINA REALE, FIRENZE
Progetti per l’educazione e la cultura in Spagna


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
23.10.2025
Due tavole rotonde IN/Arch al Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
le altre news

Museo de Bellas Artes de Bilbao, Bilbao, LMU Arkitektura, Immagini: © LMU Arkitektura
Muxikebarri, Centro de Artes Escénicas y Escuela de Música, Getxo, LMU Arkitektura ph.: ©Pedro Pegenaute
Muxikebarri, Centro de Artes Escénicas y Escuela de Música, Getxo, LMU Arkitektura ph.: ©Pedro Pegenaute
Muxikebarri, Centro de Artes Escénicas y Escuela de Música, Getxo, LMU Arkitektura ph.: ©Pedro Pegenaute
Gandasegi, Centro de Educación Primaria, Galdakao, LMU Arkitektura, ph.: ©Francisco Berreteaga
Museo de Bellas Artes de Bilbao, Bilbao, LMU Arkitektura, Immagini: © LMU Arkitektura
Gandasegi, Centro de Educación Primaria, Galdakao, LMU Arkitektura, ph.: ©Francisco Berreteaga
Museo de Bellas Artes de Bilbao, Bilbao, LMU Arkitektura, Immagini: © LMU Arkitektura
Gandasegi, Centro de Educación Primaria, Galdakao, LMU Arkitektura, ph.: ©Francisco Berreteaga
1
2
3
  Scheda progetto:
SUMA arquitectura

Gabriel García Márquez Library
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Bilbao Fine Arts Museum
  Scheda evento:
26/09 PALAZZINA REALE, FIRENZE
Progetti per l’educazione e la cultura in Spagna

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata