MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Countdown per BAM Open Air Design 2024
Torna la rassegna dedicata al Design Outdoor tra i prati della Biblioteca degli Alberi Milano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
17/09/2024 - A Milano, dal 2 al 5 ottobre, avrà luogo la quarta edizione di BAM Open Air Design, l’evento, ideato da Coima Image in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella, che mette in scena la relazione tra design e architettura nella suggestiva ambientazione dei prati e delle foreste circolari della Biblioteca degli Alberi.
 
La manifestazione persegue la visione di Alida Catella, riconoscendo nei valori di rigenerazione, sostenibilità e bellezza il futuro di ognuno di noi.
 
BAM Open Air Design 2024 svilupperà il tema di Natural Theatre.
La Biblioteca degli Alberi di Milano, cuore verde dell’innovativo quartiere di Portanuova, è per sua stessa essenza palcoscenico naturale, in cui l’intreccio tra molteplici forme d’arte interpreta un racconto corale con il design e la natura. Un richiamo all’armonia intrinseca tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda, che invita a riscoprirne la bellezza naturale e la necessità di un profondo impegno sociale per proteggerlo.
 
Nell’edizione di ottobre, saranno 12 le aziende che parteciperanno alla manifestazione: Artemide, Bencore, Bi.Ci., Eco Contract | Living Ceramics, Florim, Gandia Blasco, Gessi, Kartell, Media, Poliform, Reboot x Garc e Tecnomont.
 
Ogni azienda esibirà la propria installazione collocata all’interno di uno degli iconici Red Circle, concepiti per accompagnare i visitatori del parco alla scoperta di un percorso espositivo open air, stimolandone l’interazione con i prodotti e l’ambiente.
 
Con lo sguardo sempre proiettato verso il futuro, BAM Open Air Design 2024 ha coinvolto due importanti università milanesi, rispettivamente legate al mondo del design e delle discipline artistiche, una relazione che il progetto porta avanti da più anni e che risponde alla continua ricerca di contemporaneità del programma culturale di BAM. Gli studenti IULM e POLIMI sono stati chiamati ad interpretare il concettò di Natural Theatre, alimentando l’interazione tra due universi creativi per stimolare una nuova opportunità di sviluppo per le persone e la comunità di cui fanno parte.
 
A favorire la contaminazione tra arte, design, teatro, cinema, fotografia e musica, potenziandone il dialogo con la natura, BAM Open Air Design 2024 propone sulla scia di quella che è l’essenza della produzione artistica proposta dal palinsesto del parco che usa format multidisciplinari e diversi linguaggi artistici, attività aperte al pubblico, talk immersivi con ospiti di eccezione, performance teatrali, workshop e momenti di convivialità realizzati in collaborazione con BAM.
 
BAM Open Air Design mira così a sostenere le azioni collettive a sostegno della comunità, abbracciando i principi di sostenibilità e appartenenza nella realtà urbana - alimentando l’impegno di tutti ad offrire il proprio contributo - che ispirano il programma culturale del parco e i valori fondanti della Fondazione Riccardo Catella.

  Scheda progetto: La Biblioteca degli Alberi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
23.10.2025
Due tavole rotonde IN/Arch al Padiglione Italia della Biennale Architettura 2025
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
le altre news

BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
BAM Open Air Design 2024_Archivio Fotografico BAM_Andrea Cherchi
1
2
3
  Scheda progetto:
Inside Outside

La Biblioteca degli Alberi

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Velux
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata