extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Barazza

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Riqualificazione ex Fiera di Roma: vince “La città della gioia”
Il gruppo di ACPV Architects, ARUP, Asset e Parcnouveau darà nuova vita al quartiere, con un progetto nel segno di una riqualificazione sostenibile in tutti i suoi aspetti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIQUALIFICAZIONE EX FIERA DI ROMA: VINCE “LA CITTÀ DELLA GIOIA”
12/09/2024 - È stato reso noto il progetto vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan per la trasformazione dell'Area dell'Ex Fiera di Roma.
 Ad aggiudicarsi il concorso il progetto, sviluppato da ACPV Architects, ARUP, Asset e P'arcnouveau, “La Città della Gioia” il cui titolo rimanda al noto romanzo dello scrittore francese Dominique Lapierre.
 
Il masterplan vincitore è una pianificazione innovativa e flessibile di rigenerazione urbana i cui benefici si estendono su tutto il quartiere. Il progetto ricuce il tessuto urbano e apre il lotto all’intera città, cercando di costituire una nuova centralità strategica: la rigenerazione dell’Ex Fiera è essenziale per sostenere il cambiamento oggi in corso nell’area dove la componente ambientale e sociale definisce nuovi spazi urbani e ne riqualifica quelli esistenti.
 
Un disegno che dà vita a un modello insediativo nuovo, inclusivo, pedonale, attrattivo e proattivo, capace di raccordare le differenti realtà cittadine attraverso una progettazione in grado di declinare la dimensione territoriale di via C. Colombo verso quella più intima su via Dell’Arcadia, da viale di Tor Marancia a via dei Georgofili.
 
“Per poter restituire alla collettività un luogo abbandonato da anni, in questo progetto, abbiamo lavorato sul senso di comunità e di appartenenza. Il masterplan e le linee guida giocano un ruolo cruciale nel far sì che i futuri residenti e quelli dei quartieri limitrofi possano avere accesso a tutti i servizi di cui hanno bisogno”, afferma l’architetto Antonio Citterio, Chairman e Founder di ACPV Architects.
 
Patricia Viel, CEO e Founder di ACPV Architects: “Il progetto guarda alle energie latenti della città e, attraverso un disegno urbano pensato con precisi obiettivi, le fa diventare strumenti etici del progetto. La Città della Gioia restituisce un senso e uno scopo a una grande porzione urbana di Roma, rendendo lo spazio pubblico una esperienza educativa, inclusiva e intergenerazionale”.
 
La Città della Gioia è un masterplan che ribalta la prospettiva nella pianificazione della città: costruire una città a misura di bambino, dove le generazioni più giovani possano sentirsi protagoniste del loro ambiente. Una città in cui gli spazi favoriscano la cura e il benessere, dove la scambio e l’inclusione sono gli elementi fondativi nel disegno degli spazi.
 
 

  Scheda progetto: La Città della Gioia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

La Città della Gioia

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata