SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Casa Vivaio: da laboratorio artigianale a residenza contemporanea
Rispettare l'anima artigianale: Ambientevario firma un progetto di conversione che combina architettura industriale e design moderno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA VIVAIO: DA LABORATORIO ARTIGIANALE A RESIDENZA CONTEMPORANEA
28/08/2024 - L’edificio di Casa Vivaio è stato costruito negli anni ‘70 a Formigine (MO) e utilizzato come laboratorio di un fabbro. L’intervento dello studio Ambientevario consiste nella trasformazione del capannone in residenza e quindi l’adeguamento alla nuova funzione. Ciò consente di mettere in atto delle scelte architettoniche non convenzionali. L’intento progettuale è quello di non alterare la natura artigianale dell’edificio ma adeguarlo alle nuove realtà.

Per mantenere una continuità con la precedente funzione svolta dall’edificio, all’interno la presenza dei serramenti viene ridotta al minimo, dando l’idea del vecchio laboratorio artigianale senza ostacoli visivi netti e lasciando così libere diverse viste. La volontà di rispettare la natura dell’edificio ha guidato anche nella scelta dei materiali. Per l’interno vengono usati cemento, mattone e ferro a vista, che vanno a creare con le ampie vetrate un’equilibrata sinergia.
 
Il lotto è occupato quasi interamente dall’edificio e non presenta un giardino. Per questo motivo il verde viene collocato all’interno dell’architettura, in un grande patio che consente l’apertura verso il centro della casa, mantenendo allo stesso tempo riservatezza. L’abitazione viene trattata come una scatola, tutto accade al suo interno e in essa il verde assume un carattere architettonico e diventa il cuore dell’abitazione. Lo spazio è molto ampio, quindi il patio diventa un punto di pausa tra zona giorno e notte che va ad alleggerire l’edificio ma, allo stesso tempo, è il luogo che tiene uniti i due ambienti. La scelta di mantenere i travetti di copertura nel patio permette di leggere la struttura originaria del laboratorio.

All’esterno, come all’interno, si cerca di conservare l’anima artigianale del laboratorio, attraverso l’uso del mattone a vista. L’impatto visivo viene però smorzato dall’uso del verde in modo strategico e attraverso dei volumi in calcestruzzo armato che ricordano dei vasi e che sono presenti anche all’interno, quindi fruibili sia dagli abitanti che dai passanti.
 

 

  Scheda progetto: Casa Vivaio
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto
Ph. Fabio Bascetta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ambientevario

Casa Vivaio

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata