extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


House B2: un rifugio contemporaneo tra le colline bergamasche
Studio Co.Modo progetta una casa bifamiliare che dialoga con la natura reinterpretando l'architettura locale in chiave moderna
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Aldo Amoretti Ph. © Aldo Amoretti
24/07/2024 - House B2, situata nella provincia di Bergamo e immersa nel verde delle colline di Cenate Sotto, è un progetto dello studio Co.Modo. Questa casa bifamiliare contemporanea è stata progettata per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante, reinterpretando l'architettura locale in chiave moderna.

Il volume compatto dell'edificio, sormontato da un tetto a falde con geometrie essenziali, è scolpito da terrazzi e aperture a tutta altezza che definiscono le quattro facciate. Ogni facciata è una composizione libera, pensata per garantire la migliore vista dall'interno e studiare attentamente le prospettive da cui si osserva la casa nel suo contesto.

Il tetto a falde, elemento distintivo della composizione, si distingue per il suo sbalzo pronunciato su ciascun lato, conferendo leggerezza e autonomia all'edificio, permettendogli di fondersi con il paesaggio e il cielo. La purezza architettonica del tetto è ottenuta grazie a dettagli specifici, come i pluviali nascosti.

Gli interni sono suddivisi in due appartamenti indipendenti, uno per piano, come richiesto dai clienti. La zona giorno, concepita come uno spazio flessibile e aperto, funge da motore dell'organizzazione dello spazio interno. Gli interni, caratterizzati da un minimalismo essenziale, presentano porte e finestre a tutta altezza e geometrie pure arricchite da materiali autentici dalle texture uniche. Eleganti dettagli, come l'incastro tra soffitto e parete o tra parete e pavimento, sono risolti attraverso uno scuretto continuo.

Gli impianti tecnologici d'avanguardia sono integrati sapientemente per non alterare l'estetica minimalista degli interni. Il sistema a pannelli radianti a soffitto funge da controsoffitto, mentre la circolazione dell'aria è assicurata attraverso le fughe tra parete e soffitto, evitando elementi invadenti.

  Scheda progetto: HOUSE B2
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Co.Modo

HOUSE B2

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata