CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

I Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell'Architettura italiana 2024
Chiusura iscrizioni e contestuale invio elaborati entro le ore 12 del 25 luglio 2024
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I PREMI ARCHITETTO/A ITALIANO/A E GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2024
02/05/2024 - Il CNAPPC, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ha bandito l’edizione 2024 dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell'Architettura italiana.
 
Il Premio, anche in questa dodicesima edizione, ha la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione.
Professionisti che sono stati in grado di innescare, attraverso il proprio progetto, processi trasformativi virtuosi (trasformazioni urbane/territoriali/sociali) a partire da qualsiasi scala.
Figure professionali ed intellettuali che hanno saputo dare una risposta alla necessità di qualità della vita quotidiana attraverso lo spazio in cui viviamo con progetti realizzati che hanno innescato una ricaduta benefica sulla vita di una comunità.
 
In un momento storico in cui l’Europa ha riconosciuto alla creatività e alla forza della progettualità la capacità di innescare una rivoluzione culturale, è indispensabile anche nel nostro Paese continuare a promuovere pubblicamente il merito di chi si impegna con capacità e coraggio.
 
Attraverso una procedura di tipo digitale, attiva fino al 25 luglio 2024, il Premio Architetto/a Italiano/a 2024 attua una selezione di professionisti, sulla base della propria elevata qualità disciplinare e rappresentativi di un esemplare percorso professionale e civile.
La scelta viene operata sulla base di un approccio progettuale caratterizzato da progetti realizzati in Italia e all’estero, dagli iscritti agli Albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi tre anni, che si sono distinti per la loro capacità trasformativa, capace di assicurare ricadute benefiche alla comunità (progetti virtuosi a tutte le scale, a committenza pubblica, privata o mista, in spazi aperti o chiusi, urbani, extraurbani...)
Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024 opera una selezione di progetti realizzati, inerenti il tema ed effettuati nel corso degli ultimi tre anni da professionisti con meno di 40 anni di età, alla data di pubblicazione del Bando, iscritti agli Albi professionali italiani.
 
A chi sono rivolti i premi

Il Premio Architetto/a Italiano/a 2024 è volto a selezionare un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore, iscritto ad un Ordine italiano, cittadino italiano e presente sull’Albo Unico Nazionale, sulla base di un’attività contraddistinta da elevata qualità disciplinare e rappresentativa di un esemplare percorso professionale e civile, svolta singolarmente o in team, anche internazionale.
I candidati saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziato da progetti realizzati che abbiano contribuito a salvaguardare, promuovere e diffondere la cultura, il territorio italiano e l’innovazione architettonica soprattutto in processi trasformativi.
Verrà riservata particolare attenzione all’attività svolta e alle opere realizzate e completate dai candidati negli ultimi tre anni, in Italia e all’estero.

Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024 è volto a selezionare un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore, con meno di 40 anni di età al momento della pubblicazione del Bando, iscritto ad un Ordine italiano, cittadino italiano, e presente sull’Albo Unico nazionale, che singolarmente o in team, anche internazionale, si distingue per l’attività professionale svolta con particolar attenzione alla promozione e diffusione della cultura architettonica in ambito trasformativo.

Chiusura iscrizioni e contestuale invio elaborati entro le ore 12 del 25 luglio 2024.
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CNAPPC

Premi Architetto/a Italiano/a 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024

I Premi Architetto/a Italiano/a 2024 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, di seguito CNAPPC.



ULTIME NEWS SU EVENTI
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata