Color Collection

extra_Ceramica Sant’Agostino


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il primo aeroporto di Lishui sarà come un uccello bianco pronto a spiccare il volo
MAD Architects svela il progetto per il nuovo landmark regionale nella città-foresta cinese: un grande tetto a sbalzo assorbe i cambiamenti di quota e si fonde col paesaggio
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PRIMO AEROPORTO DI LISHUI SARÀ COME UN UCCELLO BIANCO PRONTO A SPICCARE IL VOLO
21/03/2024 - Il primo aeroporto della località di Lishui, in Cina, avrà la forma di un uccello dalle piume bianche pronto a spiccare il volo. MAD Architects svela il progetto per la prossima costruzione nella città-foresta della provincia di Zhejiang, rinomata per le valli e il verde lussureggiante. Un grande tetto a sbalzo concepito per assorbire i cambiamenti di quota e fondersi nel paesaggio montuoso renderà la struttura di trasporto un punto di riferimento dell'intera regione. 

"Lishui è una città giardino e anche il suo aeroporto dovrebbe trovarsi in un giardino". Dichiara Ma Yansong, fondatore di MAD Architects. "Come aeroporto municipale, l'aeroporto di Lishui incarna l'essenza delle strutture di trasporto come spazio pubblico, privilegiando la comodità, la scala umana e l'identità della città rispetto alle dimensioni e alla stravaganza".

Con una superficie di 2.267 ettari e un dislivello massimo di quasi 100 metri, l'aeroporto di Lishui è stato concepito come aeroporto regionale nazionale, con una previsione di un milione di passeggeri all'anno, situato in una zona collinare a 15 chilometri a sud-ovest della città. La pianificazione e la progettazione cercano di rispettare il sito originale, garantendo al contempo l'accessibilità, evidenziando le caratteristiche di un aeroporto di montagna e puntando a ispirare il turismo.

All'interno, le calde finiture in legno e un lucernario a forma di shuttle facilitano l'efficienza energetica e creano una transizione senza soluzione di continuità tra gli spazi interni ed esterni. La disposizione del terminal su un piano e mezzo ottimizza il flusso dei passeggeri, con le strutture per le partenze situate al piano terra e le aree di attesa al secondo piano. Un percorso paesaggistico centrale nel parcheggio incassato migliora ulteriormente la connettività tra i passeggeri e lo spazio.

Anticipando la crescita futura, il progetto dell'aeroporto è in grado di accogliere un numero crescente di passeggeri, prevedendo 1,8 milioni di passeggeri entro il 2030, 5 milioni entro il 2050 e un terminal internazionale aggiuntivo in programma.

La costruzione dell'aeroporto di Lishui sarà completata e operativa entro la fine del 2024.

  Scheda progetto: Lishui Airport
JK Wang
Vedi Scheda Progetto
Hello Lishui
Vedi Scheda Progetto
Mad Architects
Vedi Scheda Progetto
JK Wang
Vedi Scheda Progetto
Mad Architects
Vedi Scheda Progetto
Mad Architects
Vedi Scheda Progetto
Mad Architects
Vedi Scheda Progetto
MAD Architects
Vedi Scheda Progetto
Mad Architects
Vedi Scheda Progetto
MAD Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.10.2025
Francis Kéré firma il suo primo museo in Europa
29.10.2025
Renneria: NOA progetta un nuovo quartiere tra le Dolomiti
28.10.2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
MAD architects

Lishui Airport

 NEWS CONCORSI
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata