extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Il concorso di idee 'Hospice – Una casa per i malati terminali'
Immaginare gli spazi possano come strumenti di guarigione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL CONCORSO DI IDEE 'HOSPICE – UNA CASA PER I MALATI TERMINALI'
31/01/2024 - La piattaforma Buildner affronta nuovamente il tema delle malattie terminali con la terza edizione di "Hospice - Home for terminally ill".
 
L'obiettivo del concorso di idee è quello di creare un Hospice - Casa per malati terminali, dove gli ospiti - coloro che sono al tramonto della loro vita - possano cercare sollievo e assistenza completa. Questa struttura dovrebbe essere un rifugio tranquillo che offra quotidianamente compagnia emotiva, consigli pratici e assistenza psicologica, oltre alle cure mediche.
 
Gli architetti sono invitati a dimostrare come gli spazi possano essere progettati come strumenti di guarigione, offrendo ai visitatori un comfort non solo fisico, ma anche psicologico.
 
I partecipanti devono immaginare un hospice che offra un ambiente sereno e di supporto per un massimo di 15 ospiti (pazienti) adulti, garantendo loro che il tempo trascorso nell'hospice sia il più confortevole possibile, oltre a soddisfare le esigenze di 5 membri del personale.
 
Elementi essenziali per fornire uno spettro completo di cura sono un'area comune dotata di una biblioteca per la contemplazione silenziosa, una sala di ritrovo per il sostegno della comunità e una cappella per la pace spirituale. Inoltre, una cucina e una zona pranzo per i pasti in comune, insieme a uno spazio privato che servirà come postazione infermieristica e sala per le terapie.
 
Non c'è un luogo definito per questo concorso, ai partecipanti viene chiesto di selezionare un sito teorico del proprio Paese.
 
La data di chiusura delle iscrizioni è fissata per il 25 luglio 2024.
La consegna delle proposte è, invece, fissata per il 3 settembre 2024 (ore 23:59, ora di Londra).
 
Premi
- 1° classificato: 3.000 euro
- 2° classificato: 1.500 euro
- 3° classificato: 1.000 euro
- BB Student Award: 1.000 euro
- BB Sustainability Award: 500 euro
- 6 menzioni d'onore.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
26.05.2025
Gioco e progetto, progetto è gioco...Non prendiamoci troppo sul serio
26.05.2025
'Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi'
23.05.2025
Open House Roma 2025: la Capitale come non l’avete mai vista
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata