interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

2013-2023: Porada festeggia 10 anni a Londra
Il brand d'arredo celebra l'anniversario dell'inaugurazione del suo primo showroom inglese
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Showroom Porada a Londra Showroom Porada a Londra
02/10/2023 - 2013-2023: 10 anni dello showroom Porada a Londra. Durante la London Design Week di settembre, il monomarca del brand d'arredo ha celebrato l'anniversario dell'inaugurazione presso il Design Centre Chelsea Harbour nella capitale britannica. In questo decennio Porada ha consolidato la propria posizione sul palcoscenico inglese con dieci collezioni che si sono susseguite anno dopo anno dall'apertura dello showroom.
 
Dieci anni fa abbiamo accolto la sfida di aprire il primo showroom oltremanica, ancora prima dello spazio espositivo di Milano, aperto cinque anni più tardi - afferma il CEO di Porada Tiziano Allievi - I nostri sforzi sono stati ripagati da una splendida accoglienza sul territorio inglese; la nostra storia e i nostri prodotti, che parlano di un saper fare italiano e di una tradizione che tramandiamo ormai da tre generazioni, hanno ispirato moltissimi progetti”.

L’atemporalità dei prodotti Porada permette una convivenza di complementi d’arredo che appartengono ad anni diversi. Le scelte materiche rappresentano il vero e proprio fil-rouge tra tutti i prodotti.

Essere presenti in un crocevia culturale e multietnico come Londra, presso il Design Centre Chelsea Harbour, hub interamente dedicato alle grandi firme del design internazionale - spiega l'export manager Porada Mauro Nastriha rappresentato una scelta indubbiamente vincente in termini relazionali, strategici e di visibilità di marchio e prodotti. I clienti anglofoni hanno saputo capire il nostro stile e riconoscerne la qualità in termini di produzione, inserendo sapientemente i nostri pezzi nelle proprie case o nei propri progetti”.
 
Accanto ai prodotti iconici del brand, come il tavolo Infinity, attualmente presente nello showroom Porada a Londra, al Design Centre Chelsea Harbour trovano posto le ultime collezioni. 

Molti pezzi della collezione Twenty-Three si inseriscono nel contesto londinese. Aprono l’allestimento, in vetrina, una coppia di poltrone Calin corredate dal tavolino Callisto Mix Wood. Il tavolo Osmose, nella sua nuova versione rotonda con gambe in marmo Carrara, è affiancato dalle sedie Frida e Molly; il tavolo Sansiro è proposto nella versione rettangolare. Segue l’area living con il divano Klem, i tavolini Tillow e la poltrona Amarantha. Nella zona notte è presentato il letto Softbay Max.

Precise sono le scelte stilistiche intraprese: toni caldi e accoglienti per amplificare la sensazione di casa, combinazioni di materiali diversi e bilanciamento tra pieni e vuoti. Le forme organiche e sinuose rimandano alla natura e alle linee della nuova collezione, mentre le texture materiche sono in armonia con le finiture e le essenze.
 
Il noce canaletta è sempre stata la finitura più amata dai nostri clienti inglesi - ​racconta la showroom manager Chiara Prestigiacomo - anche se negli ultimi anni finiture più chiare e scure hanno iniziato ad essere apprezzate, accanto al marmo e al metallo. Tra i prodotti che hanno fatto innamorare gli inglesi di Porada ci sono sicuramente il tavolo Infinity in tutte le sue varianti, il divano Softbay e lo specchio Four Season; tra i pezzi più nuovi invece la poltrona Copine con base di legno, i tavolini Ekero e Sveva in versione sedia e sgabello

Porada su Archiproducts


Porada a Londra


Showroom Porada


Showroom Porada - Londra


Showroom Porada al Design Centre Chelsea Harbour


Porada - Design Centre Chelsea Harbour


Showroom monomarca Porada

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/08/2023
Gli specchi protagonisti della XI edizione del Porada International Design Award
Il contest, in collaborazione con POLI.design, alla ricerca di nuovi concept che esprimano l'identità del brand. La deadline è fissata al 31 gennaio 2023

27/06/2023
Gli arredi in legno di Porada: piccole architetture artigianali
Il duo di designer Meneghello Paolelli firma il tavolo Sansiro, il desk Aksel e la sedia Molly

23/01/2023
Il primo showroom Porada a Parigi
Tra finiture materiche e nuance tenui, il nuovo spazio a Saint-Germain-des-Prés ospita gli arredi della collezione Twenty-Two e i pezzi più iconici

28/02/2022
Al via il Porada International Design Award 2022
La X edizione del contest in collaborazione con POLI.design vede come protagoniste le poltrone. La deadline è fissata al 15 dicembre 2022

04/02/2022
Porada International Design Award 2020: i vincitori
Premiati i 6 winner del concorso promosso dall’azienda comasca in collaborazione con POLI.design



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.12.2023
I legni Alpi trasformano l’Hotel JW Marriott di Lima
01.12.2023
Micro-architetture per il bagno
01.12.2023
Margraf veste il flagship store Max Mara di Tokyo
le altre news

Porada a Londra
Showroom Porada
Showroom Porada - Londra
Showroom Porada al Design Centre Chelsea Harbour
Porada - Design Centre Chelsea Harbour
Showroom monomarca Porada
1
2
PORADA

INFINITY | Tavolo in legno massello
SOFTBAY | Letto matrimoniale

PORADA

 
+04.12.2023
I legni Alpi trasformano l’Hotel JW Marriott di Lima
+01.12.2023
Micro-architetture per il bagno
+01.12.2023
Margraf veste il flagship store Max Mara di Tokyo
+30.11.2023
Effetto marmo o effetto cemento? La ceramica industriale di GCR
+30.11.2023
Un 'plan libre' per creare, vivere, lavorare e ispirare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata