interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

Dormire in una storica stazione ferroviaria fra le montagne dei Pirenei
ILMIODESIGN si è ispirato all'estetica delle vecchie stazioni e dei lussuosi treni a lunga percorrenza dell'inizio del XX secolo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DORMIRE IN UNA STORICA STAZIONE FERROVIARIA FRA LE MONTAGNE DEI PIRENEI
24/10/2023 - ILMIODESIGN, studio italiano con sede a Madrid, ha curato il progetto di interior del Canfranc Estación, a Royal Hideaway Hotel. Si tratta della conversione della Storica Stazione Ferroviaria Internazionale di Canfranc, a Huesca, nei Pirenei aragonesi (Spagna), in un lussuoso resort a 5 stelle del gruppo Barceló.
 
La costruzione della Stazione iniziò nel 1915 con l'obiettivo di diventare un valico di frontiera tra Spagna e Francia attraverso i Pirenei. I lavori furono completati nel 1925 e solo nel 1928 fu inaugurata da Alfonso XIII e dal Presidente della Repubblica francese Gaston Doumergue, diventando la seconda stazione più grande d'Europa. Visse i suoi anni di splendore negli anni Trenta, ma il servizio internazionale fu interrotto tra il 1945 e il 1949 a causa di disaccordi politici con il governo francese.
Nel 2002 è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale (Patrimonio Storico e Culturale Ferroviario).
 
“In questo progetto abbiamo dato a questo edificio unico una seconda vita e una personalità propria” spiegano i fondatori de ILMIODESIGN, Andrea Spada e Michele Corbani. “L'ispirazione estetica è quella delle vecchie stazioni del XX secolo e dei loro lussuosi treni a lunga percorrenza - con le loro particolari carrozze ed elementi rappresentativi - ma con un tocco contemporaneo.
Una delle grandi sfide della nuova Stazione Canfranc affrontate da ILMIODESIGN è stata proprio quella di rispettare e integrare il carattere monumentale della stazione (struttura, morfologia...), tutelata come bene di interesse culturale, nel progetto di ristrutturazione proposto”.
 
L'Hotel Canfranc Estación è destinato a essere un importante punto di attrazione per il turismo dell’intera regione, grazie a questo progetto che ha conservato il prezioso patrimonio culturale dell’emblematico edificio con più di 90 anni di storia.
 
Per la progettazione degli interni, ILMIODESIGN si è ispirato all'estetica delle vecchie stazioni e dei lussuosi treni a lunga percorrenza dell'inizio del XX secolo, con le loro particolari carrozze ed elementi rappresentativi, adattandoli però allo stile dell’hotel e aggiungendo un tocco contemporaneo.
 
Canfranc Estación, Hotel Royal Hideaway dispone di 104 camere progettate con spazi accoglienti ed eleganti che si fondono con sottili elementi art déco per creare atmosfere contemporanee e nostalgiche, in cui spiccano materiali nobili come il legno e l'ottone, tessuti ricchi come il velluto, di una gamma cromatica ispirata agli anni '20. Emerge anche l'integrazione della cultura popolare aragonese in alcuni elementi tessili e nel gioco di colori, ispirato ai ricchi e variegati costumi regionali della zona.
 
L’hotel dispone anche di tre ristoranti, per due dei quali sono state ristrutturate 2 carrozze, secondo lo stile classico del XX secolo.
Al piano terra dell'hotel si trova la Wellness Spa con piscina riscaldata e area fitness, oltre alla biblioteca con un bar unico ed elegante.
La storica hall della stazione ospita la reception del resort.
 
Il progetto è stato già premiato ai Re Think Hotel Awards, creati nel 2014 dal Gruppo Habitat Futura e dalla piattaforma digitale TSMEDIA, come uno dei 10 migliori progetti di sostenibilità e ristrutturazione alberghiera spagnola del 2022.

  Scheda progetto: Canfranc Estación, a Royal Hideaway Hotel
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto
Manolo Yllera
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.12.2023
Mario Cucinella firma il nuovo Ospedale di Cremona
04.12.2023
Un parallelepipedo candido, plastico e materico per la nuova sede Tetra Pak firmata ZPZ Partners
01.12.2023
La stazione come ‘enorme living room’ all’insegna del vivere sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/12/2023 - lab 27, treviso
Raccontare l’Architettura

13/12/2023 - roma
Città in Scena

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ILMIODESIGN

Canfranc Estación, a Royal Hideaway Hotel

 NEWS CONCORSI
+04.12.2023
In chiusura 'Riqualificazione del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli'
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Instock_Instock
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata