Consulenza progettisti

GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Quattro nuovi Mastri della Pietra a Marmomac 2023
Durante la giornata di apertura del Salone internazionale del marmo e della pietra naturale va in scena la proclamazione di Suzanne Musho, Alberto Franchi, Bruno Bagnara e Enzo Guardini
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Proclamazione dei Mastri della Pietra 2023 a Marmomac Proclamazione dei Mastri della Pietra 2023 a Marmomac
28/09/2023 - Marmomac, il salone internazionale dedicato alla filiera del marmo e della pietra naturale ha aperto le sue porte lo scorso martedì 26 settembre a Veronafiere. Durante giornata di apertura della sua 57° edizione è andata in scena la proclamazione dei Mastri della Pietra con la consegna dei simboli ufficiali: il cubetto in marmo rosso di Verona, la formella in bronzo e lo scalpello d’argento. Suzanne Musho, Alberto Franchi, Bruno Bagnara e Enzo Guardini sono le quattro nuove figure vincitrici del riconoscimento che dal 1980 premia chi si è distinto nel promuovere e valorizzare la pietra naturale e che dal 1319 continua la tradizione dell’Antica libera corporazione dell’arte della Pietra di Verona.
 
L’architetta Suzanne Musho, con più di 25 anni di esperienza nel design, ha lavorato a prestigiosi progetti per l'American Museum of Natural History, il Jackie Robinson Museum, la Columbia University, il Buck Institute for Research in Aging e il New York Institute of Technology. Selezionata per l’impegno in qualità di ambasciatrice del mondo litico nell’architettura e nel design a livello internazionale, per Musho quella dell’architetto è una professione di opportunità, leadership e responsabilità sociale, al servizio di tutti e accessibile a tutti.
 
Il Comitato ha poi proclamato Alberto Franchi, presidente e amministratore delegato della Franchi Umberto Marmi, per la dedizione e la passione con cui ha guidato in questi anni la sua azienda verso traguardi internazionali sempre più ambiziosi, dimostrando capacità imprenditoriale, visione e rispetto per territorio e persone.

Bruno Bagnara, a capo della Nikolaus Bagnara marmi, all’inizio degli anni ‘90 riconosce le potenzialità del mercato delle lastre e dei materiali esteri e in pochi anni si afferma nel settore come innovatore, capace di esaltare la pietra naturale in architettura, e coniugare la qualità con la ricerca continua, per ottenere la miglior combinazione tra materiali e nuove modalità di lavorazione.
 
Il cubetto in marmo rosso di Verona è stato consegnato a Enzo Guardini. Nato in una famiglia di cavatori e scalpellini, conosce il mondo lapideo in tenera età, cominciando a lavorare a 14 anni nell’azienda Guardini Pietre Srl – Pietra della Lessinia. Insignito quest’anno a Mastro della Pietra per lo spirito imprenditoriale, lo sguardo al futuro senza dimenticare le tradizioni, e per l’impegno nel promuovere e tutelare la Pietra della Lessinia e il distretto delle aziende che la estraggono e lavorano.

A consegnare i quattro diplomi ai nuovi Mastri della Pietra c’erano i vertici di Veronafiere: il presidente Federico Bricolo e l’amministratore delegato Maurizio Danese.

Marmomac 2023
Veronafiere, 26-29 settembre 2023

 


Proclamazione dei Mastri della Pietra - Consegna del diploma a Suzanne Musho


Consegna del diploma ad Alberto Franchi con il presidente Federico Bricolo e l’amministratore delegato Maurizio Danese


Proclamazione dei Mastri della Pietra - Cubetto in marmo rosso di Verona a Enzo Guardini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/10/2023
Marmomac 2023: proclamati i vincitori del 'The New Best Communicator Award'
Coinvolti gli studenti dello IUSVE nella 15° edizione del premio ai migliori allestimenti presenti in fiera



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.07.2025
Un "paesaggio geologico" in metallo ossidato
17.07.2025
17.07.2025
le altre news

Proclamazione dei Mastri della Pietra - Consegna del diploma a Suzanne Musho
Consegna del diploma ad Alberto Franchi con il presidente Federico Bricolo e l’amministratore delegato Maurizio Danese
Proclamazione dei Mastri della Pietra - Cubetto in marmo rosso di Verona a Enzo Guardini
 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata