CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
1 milione e mezzo di euro per la selezione di proposte di acquisizione, produzione, conservazione, valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STRATEGIA FOTOGRAFIA 2023, TEMPO FINO AL 26 GIUGNO PER PARTECIPARE AL CONTEST
01/06/2023 - Tempo fino al 26 giugno per partecipare a Strategia Fotografia 2023, il contest di fotografia lanciato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per la selezione di proposte di acquisizione, produzione, conservazione, valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano.

Il bando si configura come terza edizione di un progetto nato nel 2020 e si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali della Direzione Generale volte a promuovere e a sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia.

A questo scopo Strategia Fotografia 2023 sostiene i luoghi della cultura così come definiti dall’art. 101 del D.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 di proprietà pubblica, anche gestiti da enti privati senza fine di lucro o in partenariato con enti e organismi di diritto pubblico e privato senza scopo di lucro, che intendono ampliare le proprie collezioni pubbliche di fotografia contemporanea, includere nelle proprie collezioni la fotografia contemporanea, realizzare interventi conservativi sul patrimonio fotografico in loro possesso o valorizzare le donazioni di archivi e/o fondi fotografici ricevute negli ultimi 5 anni.
Strategia Fotografia 2023 ha come obiettivo a lungo termine quello di assicurare la qualità e la continuità dell’incremento del patrimonio pubblico di fotografia contemporanea attraverso strategie di acquisizione e committenza adeguate e coerenti, di garantire la conservazione del patrimonio pubblico di fotografia contemporanea e di stimolare il mecenatismo e le donazioni a favore del patrimonio pubblico di fotografia contemporanea.

L’avviso pubblico di quest’anno, per il quale la Direzione Generale Creatività Contemporanea stanzia 1 milione e mezzo di euro, si articola in due specifici ambiti di intervento:
Ambito 1 - Acquisizione e Produzione, cui sono destinati 1.000.000,00 euro, per proposte di acquisizione alle collezioni pubbliche di opere fotografiche eseguite negli ultimi 70 anni, nonché di nuclei collezionistici e archivistici di fotografia contemporanea, e connesse attività di valorizzazione (sezione I) e per progetti di produzione di opere e/o progetti fotografici da destinare al patrimonio pubblico e connesse attività di valorizzazione (sezione II).
Ambito 2 - Conservazione e Valorizzazione, cui sono destinati 500.000,00 euro, per proposte di conservazione del patrimonio fotografico contemporaneo pubblico eseguito negli ultimi 70 anni, e connesse eventuali attività di valorizzazione (sezione III) e per progetti di valorizzazione di archivi e/o fondi di fotografia, legati alla creatività degli ultimi 70 anni ricevuti in donazione da tutti i musei e luoghi della cultura di appartenenza pubblica (sezione IV).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Strategia Fotografia 2023

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico Strategia Fotografia 2023 per la selezione di proposte di acquisizione, produzione, conservazione, valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano. Il bando si configura come terza edizione di un progetto nato nel 2020 e si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali della Direzione Generale volte a promuovere e a sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia.



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata