Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Ultimi giorni del Premio Driving Energy 2023
Il 30 giugno scadono le iscrizioni al concorso sul tema "Elogio dell'equilibrio"
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ULTIMI GIORNI DEL PREMIO DRIVING ENERGY 2023
27/06/2023 - Scade il 30 giugno 2023 la possibilità di iscriversi al "Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea", il concorso gratuito aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Il Premio propone quest'anno il tema "Elogio dell'equilibrio". 
 
Fino al 30 giugno, i fotografi sono invitati a interpretare uno dei concetti-chiave della nostra cultura che, per ricchezza di significati e accezioni, può fornire i più diversi spunti di riflessione artistica e creativa. L'equilibrio è anche un asse portante della mission di Terna che, 365 giorni l'anno, 24 ore su 24, garantisce, attraverso l'attività del dispacciamento, l'equilibrio tra energia prodotta e consumata, permettendo al sistema elettrico il migliore funzionamento per abilitare la transizione energetica e trasmettere tutta l'energia di cui il Paese ha bisogno. 
 
La prima edizione del concorso ha visto la partecipazione di oltre 1.300 candidati di ogni età, dai 18 agli 85 anni, provenienti da tutto il territorio italiano, e la selezione di 40 opere finaliste. A conferma del grande successo, in termini di critica e di partecipazione, il Premio Driving Energy 2023 mantiene sostanzialmente inalterata la struttura del concorso introducendo alcune novità a beneficio, in particolare, dei giovani e dei nuovi talenti del settore. La seconda edizione prevede quindi il Premio Senior, del valore di 15 mila euro, aperto ai partecipanti dai 31 anni in su, il Premio Giovani, del valore di 5 mila euro, dedicato ai fotografi fino ai 30 anni, e la Menzione per l'Opera più votata da Terna, del valore di 2 mila euro, aperta a tutte le categorie.
 
A questi premi si aggiungono due nuove opportunità, con l'obiettivo di rendere ancora più inclusivo il progetto culturale e sociale del concorso. La prima è rappresentata dal Premio Amatori, del valore di 5 mila euro, aperto a coloro che non rientrano nelle categorie «autori» (fotografi che portano avanti una ricerca riconosciuta da pubblicazioni e mostre) e «professionisti» (fotografi che esercitano la professione nei più diversi campi, ad esempio, direttori della fotografia e videomaker che svolgono attività nei settori della pubblicità, della moda, dello spettacolo, etc.). La seconda è la Menzione Accademia, del valore di 2 mila euro, aperta agli studenti iscritti alle realtà di alta formazione nei settori attinenti al Premio (es. fotografia, arte contemporanea, belle arti, etc.).
 
I lavori fotografici finalisti verranno esposti in una mostra aperta gratuitamente al pubblico, allestita al Palazzo delle Esposizioni, che verrà inaugurata con la proclamazione dei cinque vincitori. Saranno inoltre pubblicati nella quarta edizione del volume fotografico Driving Energy, declinato come catalogo ufficiale del Premio.
 
Marco Delogu, figura di rilievo internazionale nel mondo della fotografia e Presidente di Azienda Speciale Palaexpo, è curatore del Premio per il secondo anno. 
Un'importante novità nella Governance del Premio è il Comitato d'onore, che assegnerà uno dei cinque premi ed è composto dai vincitori del Premio Driving Energy 2022: Paolo Ventura (Premio Senior con l'opera dal titolo ‘I Ginestra'), Gaia Renis (Premio Giovani con il lavoro fotografico ‘Stereocaulon vesuvianum'), Mohamed Keita (Menzione Speciale all'opera ‘Camminare e camminare…' ispirata al tema ‘Normalità contemporanea'), Eva Frapiccini (Menzione Speciale al lavoro fotografico ‘La porta di luce alias hommage to D.M.' ispirata al tema ‘Circolarità. Corsi e ricorsi'), e Andrea Botto (Menzione Speciale all'opera ‘Onda d'urto', attribuita dalle persone di Terna).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
TERNA S.p.A.

Premio Driving Energy 2023 - Elogio dell'equilibrio

Il Premio Driving Energy è una competizione gratuita e aperta a tutti i fotografi in Italia. Si partecipa con un lavoro fotografico inedito. Tema della seconda edizione è Elogio dell’equilibrio.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata