MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
Premio a progetti, nazionali e internazionali, che fanno un uso importante e innovativo delle piastrelle ceramiche spagnole
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA LA XXII EDIZIONE DEI PREMI CERAMICA ASCER
07/06/2023 - ASCER, l’Associazione Spagnola dei Produttori di Piastrelle e Pavimenti in Ceramica, ha lanciato la nuova edizione dei Premi Ceramica di Architettura, Interni e progetto di Tesi di Laurea, per dare risalto a quei progetti, nazionali e internazionali, che fanno un uso importante e innovativo delle piastrelle ceramiche prodotte in Spagna.

Questi premi godono di un'ampia riconoscibilità tra i professionisti nel campo dell'architettura e del design grazie al livello dei progetti vincitori e alla composizione della giuria.

Il termine per presentare i progetti per i XXII Premi Ceramica è aperto e la deadline è mercoledì 18 ottobre.

I Premi Ceramica prevedono un premio totale di 35.000 € e sono divisi in tre categorie.

Le due principali, Architettura e Interior Design, vengono premiate con 15.000 € ciascuna.
La terza categoria, progetto di Tesi di Laurea, è destinata agli studenti di architettura ed è premiata con 5.000€.

Il bando e il modulo di iscrizione per partecipare al concorso sono disponibili sul sito web dei Premi all'indirizzo www.premiosceramica.com.

Nell'ultima edizione dei Premi Ceramica sono stati proclamati i seguenti vincitori: nella categoria architettura, "Viviendas sociales en Ibiza", dello Studio di Architettura Ripoll-Tizón; il primo premio per l’Interior Design è andato ad "Ávila. Proyectar al vacío" di ALL AROUND LAB; e nella categoria dedicata agli studenti, Marta Millanes Sánchez, della Scuola di Architettura di Toledo, è stata premiata per il progetto "Arquitectura rampante. El pueblo y la casa".

La giuria si pronuncerà entro la prima metà di novembre. La Cerimonia di premiazione avverrà durante CEVISAMA 2024.

  Scheda progetto: Viviendas sociales en Ibiza
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ávila
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/10/2023
Esplorare la ceramica tra gli ambienti di casa
Resistente e riciclabile, il materiale ceramico riveste le superfici con versatilità e creatività, dalla cucina al bagno, fino al living



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ripoll Tizón

Viviendas sociales en Ibiza
  Scheda progetto:
AllAround Lab

Ávila

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Velux
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata