SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Lo smart office “verde” è open air con Pratic
Le pergole bioclimatiche Opera per il quartier generale Andriani a Gravina in Puglia
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
12/06/2023 - Quello di Andriani Spa è un quartier generale avveniristico che fa proprie tutte le potenzialità della tecnologia e del design in tema di benessere per i lavoratori. Uno spazio pensato a misura d’uomo, ma anche di ambiente, grazie a una progettazione che abbatte consumi ed emissioni.
 
A firma dello studio ASP Progetti, palazzina dedicata agli uffici, inaugurata nel 2020, ridisegna l’orizzonte della zona industriale di Gravina in Puglia (Bari) con uno Smart Building immerso nel verde, che non lascia nessun dettaglio al caso. Totalmente automatizzato attraverso sistemi domotici unici in Italia, l’edificio è ideato per essere autosufficiente sul piano energetico come nella sua gestione, con oltre cinquecento dispositivi interconnessi che amministrano in autonomia la reception, gli impianti di illuminazione, di riscaldamento e non solo.
 
Interattive sono infatti anche le postazioni di lavoro, che uniscono l’hi-tech a una progettazione architettonica che mette al centro le esigenze dei dipendenti. Workstation individuali e sale di co-working, meeting e formazione si fondono in ampi spazi, luminosi e accoglienti, che non solo incentivano il lavoro flessibile e cooperativo, ma che consentono anche di promuovere salute, felicità e pensiero positivo.
 
Tra questi spicca un’ambiente open air assolutamente unico, realizzato con l’impiego di sei pergole Opera di Pratic e la collaborazione del rivenditore esperto Gravina Parquet. Nel cortile dell’azienda, tre coppie di bioclimatiche ospitano altrettante sale per il lavoro o il relax, rispettivamente circondate al loro interno da un roseto, un orto idroponico con erbe officinali e un agrumeto di piante locali, a creare un autentico percorso multisensoriale.
 
Lo spazio è immersivo e utilizzabile in ogni stagione, in quanto le strutture sono protette sul perimetro da chiusure in vetro temprato e da una copertura modulabile con lame frangisole in alluminio. I sensori di Opera consentono infatti di rilevare i cambiamenti metereologici, orientando le lame da zero a 140 gradi per sfruttare illuminazione e ventilazione naturali nel modo più efficace: una caratteristica di sostenibilità esaltata ulteriormente dai sistemi customizzati che regolano aerazione e umidità della sede, con il risultato di una temperatura ideale in ogni ambiente, sia esso in o outdoor.
 
In caso di pioggia, invece, le lame si possono chiudere e convogliano l’acqua piovana nelle gronde integrate ai profili, che ne permettono il deflusso al di sotto della pavimentazione e all’interno di serbatoi, dove questa viene raccolta e depurata al fine di riutilizzarla per l’irrigazione delle aree verdi, in ottica di circolarità.
 
Come ogni automazione domotica della pergola poi, anche l’illuminazione comunica direttamente con il sistema integrato dell’azienda, che ne programma le funzioni secondo il ciclo circadiano – il naturale orologio biologico che sincronizza in modo ideale i ritmi fisiologici del corpo umano secondo l’alternanza di luce e buio. I Led Line perimetrali e i faretti Spot Light incastonati nelle lame di Opera regolano la loro intensità a seconda delle condizioni metereologiche esterne e delle diverse ore del giorno, per assicurare il massimo del comfort e della concentrazione.
 
A completare il progetto open air è infine la scelta del colore che, oltre ad abbinarsi perfettamente al contesto naturale e alle tonalità che caratterizzano l’edificio, cela un importante elemento di rispetto ambientale. La particolare sfumatura verde è stata infatti realizzata su misura da Pratic all’interno di un impianto a zero emissioni e con sole vernici atossiche e non inquinanti certificate Qualicoat Seaside Classe 2, che garantiscono una maggiore durata e brillantezza del colore nel tempo. Non solo, le pergole del marchio sono prodotte con processi sostenibili, utilizzando materie prime separabili e totalmente recuperabili a fine vita.
 
Il risultato è quello di uno spazio evoluto che guarda al design tenendo conto del suo impatto sull’ambiente, ma anche sul benessere, l’umore e i processi cognitivi della persona. Aspetti che da sempre contraddistinguono le realizzazioni Pratic e che incontrano i valori di Andriani, che con il proprio impegno in innovazione e sostenibilità si fa portavoce presso la propria filiera di riferimento di un concetto esteso di benessere in favore di ambiente e persone, per un luogo di lavoro ispirato alla migliore qualità della vita.

Pratic su Archiproducts.com


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio


Pratic per Andriani Spa - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/08/2023
Il terrazzo da vivere, all’ombra di una Brera
In un appartamento fronte lago a Lavaux, in Svizzera, la pergola Brera di Pratic e il progetto In-Out Moments trasformano il terrazzo in una stanza open air, con cucina e area living

01/08/2023
Sotto le stelle e dentro la natura. A Ostuni l’ospitalità è nella pergola Connect
Al trullo Mirror House, dimensione concreta e onirica si fondono grazie al design specchiato della pergola Pratic

18/07/2023
Sulle sponde del Mar Baltico, il comfort in quattro stagioni di Opera
Opera di Pratic dotata di chiusure perimetrali, resistenti a pioggia, rumore e polvere crea un confortevole riparo, diventando il cuore “open air” di una moderna villetta svedese

11/07/2023
Comfort e stile per un living a bordo piscina
Living open air: Opera di Pratic trasforma in luogo d’incontro ideale il giardino di una vecchia cascina nel bresciano

04/07/2023
Opera al boutique hotel Locanda Le Piazze
Le pergole bioclimatiche Pratic completano il progetto di un antico casolare del 1540 su una collina nel senese

27/06/2023
Le pergole bioclimatiche Opera tra i Colli bolognesi
Pratic per il dehors delle Fattoria Zivieri, realtà agrituristica di Sasso Marconi

28/02/2022
Le tende da sole Pratic per la Baita Piè Tofana a Cortina d’Ampezzo
Con l'obiettivo di valorizzare il contesto architettonico e naturale, le T-Way riparano il dehors con una copertura dal design discreto e funzionale

10/02/2022
Outdoor immersivo: le coperture Pratic
Essenziali e smart, Phoenix, T-Loop e T-Zone sono le nuove collezioni di pergole e tende da sole

16/06/2021
La nuova pergola bioclimatica specchiata Pratic
Connect offre totale riservatezza, nascondendo gli ambienti interni alla pergola ma lasciando intatta la visuale verso l’esterno

17/05/2021
La pergola bioclimatica Vision di Pratic per il progetto La Viarte
Un'azienda vinicola trasformata in struttura ricettiva sui colli Orientali del Friuli: il progetto dello studio Parisotto + Formenton Architetti

22/02/2021
Una Brera per il ristorante Mondschein
Pratic sulla neve delle dolomiti

09/02/2021
L'outdoor Pratic è smart e connesso
Spazi versatili, superfici specchiate. La nuova pergola bioclimatica Connect



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
 Pratic per Andriani Spa  - Photo Credits: Arnaldo Di Vittorio
1
2
3
PRATIC

OPERA

PRATIC

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata