CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Building a Creative Nation: Qatar 2005 - 2030
Anteprima internazionale dei nuovi musei e spazi culturali del Qatar a firma di ELEMENTAL, Herzog & de Meuron, OMA, Philippe Starck, UNStudio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BUILDING A CREATIVE NATION: QATAR 2005 - 2030
18/05/2023 - In occasione della 18a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, Qatar Creates, ente nazionale per la promozione culturale, presenta la mostra Building a Creative Nation, anteprima internazionale della prossima generazione di istituzioni culturali del Qatar. Ospitata a Palazzo Franchetti, la mostra è visitabile a ingresso gratuito fino al 26 novembre 2023.
 
L’esposizione Building a Creative Nation, progettata dallo studio americano 2 x 4, si concentra su cinque nuovi spazi culturali concepiti per il Qatar da studi di architettura di fama internazionale quali ELEMENTAL, Herzog & de Meuron, Office for Metropolitan Architecture (OMA), Philippe Starck e UNStudio. Tutti questi nuovi progetti saranno gestiti da Qatar Museums ente responsabile per la conservazione, lo sviluppo e l’ampliamento dell’offerta culturale del Qatar che supervisiona l’ampliamento della rete museale nel Paese, dei siti di interesse storico-artistico, dei festival, dei programmi di arte pubblica e altro ancora.
 
La mostra riunisce rendering, fotografie, bozzetti, studi preparatori, maquette, video e contenuti immersivi per presentare ciascun progetto architettonico come una risposta ragionata all’impegno del Qatar per la creazione di una identità nazionale. Che si tratti di un nuovo edificio o di una riconversione, ogni futura istituzione dimostra l’impegno del Qatar per l’architettura come strumento strategico per raggiungere gli obiettivi culturali del Paese che guardano al futuro e delineati nella Vision Qatar 2030 con l’intento di favorire, attraverso gli investimenti nelle industrie creative, lo sviluppo di una società innovativa e plurale.
 
I progetti architettonici presenti in Building a Creative Nation:
- Art Mill Museum di ELEMENTAL diretto da Alejandro Aravena
- Lusail Museum di Herzog & de Meuron
- Qatar Auto Museum di OMA | Office for Metropolitan Architecture, diretto da Rem Koolhaas e Samir Bantal
- Qatar Preparatory School di Philippe Starck
- Dadu Children's Museum of Qatar di UNStudio.
 
Questi nuovi progetti  prendono le mosse dall'eredità dei continui investimenti del Qatar nei musei e negli spazi culturali di livello mondiale che sono stati aperti nel paese negli ultimi 15 anni che includono: Museum of Islamic Art, architect: I. M. Pei (2008); Mathaf: Arab Museum of Modern Art, architect: François Bodin (2010); Fire Station, architect: Ibrahim Al Jaidah (2015); Qatar National Library, architect: OMA (2017); National Museum of Qatar, architect: Jean Nouvel (2019); M7 Cultural Forum, architect: John McAslan + Partners (2021); and 3-2-1 Qatar Olympic and Sports Museum, architect: Joan Sibina (2022).
 
Tra le altre importanti commissioni architettoniche in Qatar negli ultimi anni si segnalano  lo stadio Al Janoub di Zaha Hadid Architects, lo stadio Lusail di Foster + Partners, il Qatar National Convention Center di Arata Isozaki + Associates, l'Education City Student Center e gli edifici per tre programmi universitari internazionali di Legorretta + Legorretta.
 
 

  Scheda progetto: MIA | Museum of Islamic Art
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
Pei Cobb Freed & Partners Architects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Qatar National Library
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Delfino Sisto Legnani and Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: NMoQ | National Museum of Qatar
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: M7 Cultural Forum
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
le altre news

  Scheda progetto:
Pei Cobb Freed & Partners Architects LLP

MIA | Museum of Islamic Art
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Qatar National Library
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

NMoQ | National Museum of Qatar
  Scheda progetto:
John McAslan + Partners

M7 Cultural Forum

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata