extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'omaggio di DDS+ alla casa a corte mediterranea
La corte interna diventa ‘trait d'union’ tra tutti gli spazi dell’abitazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'OMAGGIO DI DDS+ ALLA CASA A CORTE MEDITERRANEA
04/05/2023 - Il progetto di DDS+ per Casa 2F a Torre Santa Susanna (BR) si sviluppa in un contesto di scarsa qualità urbana, in un sistema frastagliato di edifici dismessi, di incolti urbani e di aree che la pianificazione urbanistica comunale aveva destinato a verde pubblico mai realizzato.

La posizione periferica e il contesto hanno portato allo sviluppo di una architettura in contrapposizione all’esistente.

La ricerca tipologica si è subito concentrata sullo sviluppo del tema della “casa a corte mediterranea”: cioè un organismo architettonico del tutto introverso, completamente chiuso verso l’esterno ed aperto sulla sua corte interna.
 
La forma trapezoidale del lotto, posto all’incrocio fra due strade, si è dimostrata perfetta per la definizione di una corte interna quadrata, di 12 metri per lato, attorno alla quale si è sviluppata l’abitazione, collocata sui due lati affaccianti su strada.
 
La corte interna è il luogo che unisce tutti gli spazi dell’abitazione: l’ingresso, il grande living e lo studio professionale della committente.
 
Il rapporto con il contesto è espresso, invece, nelle rotazioni dei volumi puri che costituiscono i due livelli dell’edificio: i due parallelepipedi che definiscono il piano terra ed il primo piano (rispettivamente zona giorno e zona notte) sono posti con una leggera rotazione l’uno sull’altro e si intersecano con il volume corrispondente allo studio professionale.
Internamente uno spazio a doppia altezza collega i due livelli fra di loro, facendo quasi da cerniera, e rende leggibili anche dall’interno i principi della composizione.
L’intonaco bianco è il materiale principe che è stato utilizzato, abbinato con un pavimento in pietra naturale, anch’esso tributo alla tradizione architettonica mediterranea.

  Scheda progetto: CASA 2F
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
DDS+

CASA 2F

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata