Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'omaggio di DDS+ alla casa a corte mediterranea
La corte interna diventa ā€˜trait d'union’ tra tutti gli spazi dell’abitazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'OMAGGIO DI DDS+ ALLA CASA A CORTE MEDITERRANEA
04/05/2023 - Il progetto di DDS+ per Casa 2F a Torre Santa Susanna (BR) si sviluppa in un contesto di scarsa qualitaĢ€ urbana, in un sistema frastagliato di edifici dismessi, di incolti urbani e di aree che la pianificazione urbanistica comunale aveva destinato a verde pubblico mai realizzato.

La posizione periferica e il contesto hanno portato allo sviluppo di una architettura in contrapposizione all’esistente.

La ricerca tipologica si eĢ€ subito concentrata sullo sviluppo del tema della “casa a corte mediterranea”: cioeĢ€ un organismo architettonico del tutto introverso, completamente chiuso verso l’esterno ed aperto sulla sua corte interna.
 
La forma trapezoidale del lotto, posto all’incrocio fra due strade, si eĢ€ dimostrata perfetta per la definizione di una corte interna quadrata, di 12 metri per lato, attorno alla quale si eĢ€ sviluppata l’abitazione, collocata sui due lati affaccianti su strada.
 
La corte interna eĢ€ il luogo che unisce tutti gli spazi dell’abitazione: l’ingresso, il grande living e lo studio professionale della committente.
 
Il rapporto con il contesto eĢ€ espresso, invece, nelle rotazioni dei volumi puri che costituiscono i due livelli dell’edificio: i due parallelepipedi che definiscono il piano terra ed il primo piano (rispettivamente zona giorno e zona notte) sono posti con una leggera rotazione l’uno sull’altro e si intersecano con il volume corrispondente allo studio professionale.
Internamente uno spazio a doppia altezza collega i due livelli fra di loro, facendo quasi da cerniera, e rende leggibili anche dall’interno i principi della composizione.
L’intonaco bianco eĢ€ il materiale principe che eĢ€ stato utilizzato, abbinato con un pavimento in pietra naturale, anch’esso tributo alla tradizione architettonica mediterranea.

  Scheda progetto: CASA 2F
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ļæ½ le altre news

  Scheda progetto:
DDS+

CASA 2F

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award ā€œBest Buildingā€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrƶdinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitą |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata