Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Università di Padova, dentro le sale di Palazzo Liviano progettate da Gio Ponti e ristrutturate da Rossettini Architettura
L’intervento, dettato da toni sobri e neutri, ha interessato aule e atri dell’edificio storico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNIVERSITÀ DI PADOVA, DENTRO LE SALE DI PALAZZO LIVIANO PROGETTATE DA GIO PONTI E RISTRUTTURATE DA ROSSETTINI ARCHITETTURA
19/05/2023 - Studio Rossettini Architettura ha completato la ristrutturazione delle sale di Palazzo Liviano all'Università di Padova, progettate originariamente, negli anni ’30, da Gio Ponti. L'intervento si è concentrato sulle aule e gli atri dell'edificio storico, seguendo uno stile sobrio e neutro.

Il progetto ha riguardato la riqualificazione degli spazi delle ex biblioteche del Complesso Liviano, che ospita la Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Padova. I lavori sono stati eseguiti tra il 2021 e il 2022.

L'obiettivo principale dell'Amministrazione era avviare un processo graduale di riordino e adeguamento funzionale e tecnologico degli interni. Questo intervento è stato considerato una sorta di prova per i futuri interventi che verranno realizzati negli altri piani dell'edificio. Il progetto ha coinvolto lavori di ristrutturazione ed edilizia, nonché interventi strutturali e di arredamento.
Durante il recupero, è stato dato particolare rilievo al progetto originale di Gio Ponti degli anni '30. Le scelte compositive, distributive e impiantistiche sono state fatte con attenzione al progetto originale, cercando di ricostruire le ambientazioni nel modo più fedele possibile alla visione spaziale e materica di Gio Ponti. Nell'ala ampliata negli anni '60, sono stati utilizzati toni sobri e neutri, con l'inserimento di elementi in vetro e legno chiaro sia alle pareti che ai soffitti.

I pavimenti in linoleum giallo e grigio collegano tutte le aree che sono state oggetto di intervento, ad eccezione dei bagni e degli atri, dove è stata ripristinata o completamente ricostruita la pavimentazione in palladiana.
Negli atri, sono stati recuperati e restaurati gli stucchi originali che erano stati nascosti nel corso degli anni. Nei bagni, le pareti sono state rivestite con piastrelle quadrate smaltate nere, seguendo la visione di Ponti. Le porte e le finestre sono state restaurate secondo il disegno originale.

Oltre al miglioramento degli impianti termomeccanici, idrosanitari ed elettrici, il progetto ha incluso una revisione dell'illuminazione, con la sostituzione e l'adeguamento a corpi illuminanti a basso consumo. Nelle sale lettura, sono state riproposte le sfere vetrate a sospensione utilizzate da Gio Ponti, in armonia con gli archi in stucco lungo la scala.

  Scheda progetto: Recupero ex biblioteche Palazzo Liviano, Padova
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Rossettini Architettura

Recupero ex biblioteche Palazzo Liviano, Padova

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata