SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Falena di Nico Vascellari al MAXXI di Roma
Un'installazione monumentale che rimanda al sacro, al divino e, nel contempo, al lavoro nei campi, ai riti, alla magia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA FALENA DI NICO VASCELLARI AL MAXXI DI ROMA
26/05/2023 - Falena di Nico Vascellari entra a far parte delle collezioni di due delle più importanti istituzioni culturali italiane dedicate al contemporaneo, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma, e Triennale Milano, grazie alla donazione dell’artista.

L’opera è stata prodotta grazie al supporto di gloTM e presentata all’interno del progetto gloTM for art lo scorso settembre in occasione dell’iniziativa Il Mare a Milano sulla riva della Darsena - dove l’energia solare alimentava il lento movimento circolare delle sue centinaia di falci. Oggi Falena entra nelle collezioni del MAXXI e di Triennale Milano, creando un asse artistico di congiunzione tra le due città.

Falena è un'installazione monumentale composta da falci placcate d’oro che, montate radialmente su cinque livelli sovrapposti, creano una grande forma circolare di 2 metri e mezzo di diametro che evoca il Sole e i suoi raggi. L’opera racchiude diverse simbologie che rimandano al sacro, al divino e, nel contempo, al lavoro nei campi, ai riti, alla magia.
Al MAXXI, Falena sarà esposta su una delle pareti di cemento della grande lobby del museo, con ingresso libero, catturando lo sguardo dei visitatori con le sue lame di luce.
In Triennale Milano, l’opera verrà installata esternamente, sul lato accanto alla facciata d’ingresso, permettendo ai visitatori di fruire liberamente dell’interazione con la luce e con l’ambiente circostante.

Dice Bartolomeo Pietromarchi, Direttore MAXXI Arte: “Ci fa molto piacere accogliere al MAXXI una nuova opera di Nico Vascellari, artista già presente nelle nostre Collezioni con altri importanti lavori, a partire da Revenge con cui nel 2007 vinse il Premio per la Giovane Arte Italiana. Siamo grati all'artista per la generosità di questa donazione e a gloTM for art per il prezioso sotegno all’arte contemporanea. E siamo felici di rinnovare, insieme a Triennale Milano, la proficua collaborazione tra istituzioni pubbliche e aziende private”.

Afferma Damiano Gullì, Curatore per Arte contemporanea e Public Program di Triennale Milano: “Con Falena Nico Vascellari introduce una riflessione sull’uomo, il suo lavoro e le forze trasformative della natura. L’oggetto-falce, già desemantizzato e risemantizzato da artisti quali Andy Warhol, Franco Angeli ed Enzo Mari, qui dissociata dal martello, mantiene una dimensione comunque politica per aprirsi a immaginari ancestrali nel recupero di un più profondo elemento magico primario. Siamo felici che quest’opera, grazie all’artista e gloTM for art, entri nella Collezione di Triennale Milano e che questa occasione sia generativa di una nuova collaborazione con una istituzione a noi molto vicina come il MAXXI”.

La diffusione della cultura è alla base del progetto itinerante gloTM for art, una iniziativa voluta dal brand, che ne ha affidato la direzione artistica a Cristiano Seganfreddo, per promuovere sul territorio italiano il lavoro di artisti contemporanei, favorendo un processo di democratizzazione dell’esperienza artistica.
  
“Con il progetto artistico gloTM for art abbiamo sostenuto la creazione di Falena di Nico Vascellari, e siamo oggi molto contenti che l'opera entri al MAXXI e a Triennale Milano. gloTM for art nasce per restituire al territorio italiano un valore sociale e culturale. Siamo molto orgogliosi di poter collaborare con due tra le maggiori realtà museali del nostro paese ed arricchire così le loro collezioni con un’opera
d’arte contemporanea di uno degli artisti più amati dal pubblico”
commenta Antonino Grosso, Head of Brand&Activation di BAT Italia. “gloTM, attraverso il progetto gloTM for art, vuole esprimere concretamente il suo impegno di mecenate, assumendo un ruolo chiave nel supportare l’arte in tutte le sue forme e promuovendo uno scambio continuo con la comunità, in sintonia con la filosofia della marca che invita sempre a sperimentare la curiosità verso il bello e verso gli altri”.

  Scheda evento:
Mostra:
04/04-25/02 MAXXI ROMA
Falena di Nico Vascellari



' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.06.2023
Borgo Hermada a Torino: in collina come in città
31.05.2023
Gli italiani di Mixtura per il nuovo convento francescano a Salvador de Bahia
31.05.2023
I primi alberi popolano Wonderwoods, il Bosco Verticale olandese
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/06/2023 - colonia, koelnmesse
imm Cologne 2023

07/06/2023 - politecnico di milano e triennale milano
Milano Arch Week 2023 'Waiting for Peripheries'
Settimana dell'architettura
08/06/2023 - park hub in via garofalo 31, milano.
Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective
Talk di presentazione
� gli altri eventi
' ',
' ',
  Scheda evento:
04/04-25/02 MAXXI ROMA
Falena di Nico Vascellari

 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata