Remer Rubinetterie

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

La “Tenda dei Patriarchi” rinasce sotto una nuova pelle
A Lamezia Terme, lo zinco-titanio Zintek® veste le falde di copertura di una chiesa degli anni '60, sottoposta a riqualificazione architettonica
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Copertura in zinco-titanio Zintek per la chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme Copertura in zinco-titanio Zintek per la chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme
22/03/2023 - La chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme rinasce sotto nuove vesti. Un intervento di riqualificazione architettonica, affidato all’architetto Eugenio D’Audino, ha previsto un rivestimento di copertura in zinco-titanio Zintek® per assicurare resistenza e durata nel tempo. Grazie alla sua elevata duttilità, il materiale si adatta perfettamente alle falde del tetto dalla caratteristica forma a tenda, che richiama la tenda biblica dei Patriarchi Ebrei.
 
Una soletta in cemento armato rivestita del solo strato impemeabile di guaina bituminosa: per cinquant’anni la copertura della chiesa degli anni ’60 non ha mai visto il suo completamento e l’assenza di un adeguato strato di isolamento termico e protezione dagli agenti atmosferici ha generato problemi di infiltrazione e degrado.

Il risanamento conservativo dell’edificio puntava a realizzare una copertura isolata e ventilata che garantisse durata e protezione negli anni, in grado di esaltare le linee caratteristiche del tetto. Assieme al pacchetto di isolamento termico, la progettazione di una copertura in zinco-titanio Zintek® è stata la soluzione ideale.
 
Grazie a un accurato studio delle linee di compluvio e displuvio delle falde, la nuova pelle è stata cucita ad hoc con un taglio di lastre tutte diverse tra loro. Un particolare sistema di congiunzione usato per pendenze maggiori di 25°, detto aggraffatura angolare, ha consentito di agganciare con precisione le lastre sul tetto, dando vita ad un involucro uniforme dal taglio sartoriale.
 
Le caratteristiche profilature marcate delle giunzioni enfatizzano la morfologia a tenda del tetto: un’allusione al perenne ricordo per l’uomo della sua situazione di nomade sulla Terra.
 
Le valenze simboliche nella liturgia cristiana sono presenti anche nella scelta del colore Verde Laguna della serie The Color Line che, in armonia con la texture della muratura in pietra dell’edificio, regala alla copertura in zinco-titanio Zintek un aspetto morbido dalle particolari qualità estetiche di luminosità e riflettanza.
 
Zintek su Archiproducts


Chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme


Risanamento conservativo della chiesa a Lamezia Terme


Lastre di copertura in zinco-titanio Zintek


Copertura in zinco-titanio Zintek


Chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme - Riqualificazione architettonica con copertura in zinco-titanio Zintek

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2025
Zintek® per l'ingresso della Biennale di Venezia
Una nuova copertura in zinco-titanio ridisegna la biglietteria all'interno dei Giardini. Il progetto a cura di H&A Associati

27/12/2024
Sulle Alpi, la Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
Il tetto in zinco-titanio garantisce durata e contribuisce a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio

17/12/2024
Zintek rinnova un condominio a Sella Nevea
Un nuovo tetto zinco-titanio per migliorare il comfort abitativo

11/12/2024
Zintek e l'Archivio Nazionale di Xi'an
Le lastre in zinco-titanio vestono il Padiglione Wenji, unendo tradizione e modernità

03/08/2021
Un ponte monumentale ed ecosostenibile in zinco-titanio zintek®
Una struttura a forma di ombrello in armonia con lo skyline di Shenzhen: il progetto a cura dell'architetto Fan Tie

14/07/2021
Zintek per il Resort Waterrijk Oesterdam
Lo studio BINT Architecten sceglie il laminato zinco-titanio zintek® per le coperture delle ville e dell'edificio centrale

06/07/2021
Il laminato in zinco-titanio zintek® per la Torre degli Azotati a Venezia
Il progetto di recupero della ex Torre di Raffreddamento costruita negli anni '30 è parte della riqualificazione di Porto Marghera

01/07/2021
Rigenerazione degli spazi: Zintek per la Cittadella dell’Edilizia di Venezia
Il laminato in zinco-titanio riveste l'involucro e gli spazi interni dell'edificio: il progetto a cura di Caprioglio Architects Studio Architettura

07/06/2021
Le coperture in zinco-titanio zintek® per il residenziale
A Genova una villa tra paesaggio e natura: il progetto curato dall’architetto Maurizio Varratta

29/05/2021
Copertura in zinco-titanio naturale zintek® per il centro scolastico di San Vendemiano
Un complesso di edifici dinamico che punta a durare nel tempo: il centro scolastico polifunzionale Steiner-Waldorf 'Novalis'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.10.2025
Una scultura di acqua e luce in una location esclusiva alle porte di Torino
03.10.2025
Il bagno come un set di Wes Anderson
03.10.2025
Italamp illumina un triplex nel cuore di Londra
le altre news

Chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme
Risanamento conservativo della chiesa a Lamezia Terme
Lastre di copertura in zinco-titanio Zintek
Copertura in zinco-titanio Zintek
Chiesa della Beata Vergine del Rosario a Lamezia Terme - Riqualificazione architettonica con copertura in zinco-titanio Zintek
1
2
ZINTEK

zintek® The Color Line

ZINTEK

 NEWS CONCORSI
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata