Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Sulle Alpi, la Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
Il tetto in zinco-titanio garantisce durata e contribuisce a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek® La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
27/12/2024 - Sostenibilità ed estetica si incontrano nella nuova Malga Zambana. 

A 1.792 metri di altitudine, sulle pendici occidentali del Monte Paganella, si trova la Malga Zambana. Costruita nel 1950 e ristrutturato nel 1988, versava in condizioni critiche. Di fronte a questa situazione, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la gestione, ha deciso di demolirlo e ricostruirlo, dando vita a una nuova struttura ristorativa su un unico livello, capace di accogliere circa 100 persone. Il rivestimento in zinco-titanio Zintek®, oltre a garantire una lunga durata, contribuisce a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio.
 
Il progetto, firmato dall’architetto Giovanni Berti, è un esempio di integrazione armoniosa con il paesaggio montano: l'edificio, inserito nel versante ovest, rispetta e valorizza il contesto naturale e gli edifici circostanti, che non sono stati modificati. In parte interrato e sormontato da un tetto verde, si fonde con il pendio naturale, creando un dialogo continuo tra architettura e natura.

Con una superficie di circa 410 mq, la nuova Malga Zambana si sviluppa su due livelli. Il piano seminterrato, di circa 270 mq, ospita servizi, magazzini, locali tecnici e stanze per il gestore. Il piano terra, destinato alla ristorazione, include una cucina, un bar, una sala ristorante e un'ampia terrazza-solarium di circa 200 mq, offrendo uno spazio accogliente per i visitatori.
 
La nuova struttura è stata realizzata con materiali ecosostenibili a basso impatto ambientale, favorendo la filiera corta per la fornitura e montaggio degli elementi strutturali e dei materiali di finitura, e grazie ai suoi bassi consumi ha ottenuto la Classe A+ di certificazione energetica.

Le pareti esterne, dotate di cappotto termico in lana minerale, sono rivestite in legno di larice trattato con pigmenti grigio cenere sui versanti sud e ovest e in zinco-titanio zintek® nella colorazione Marrone Terra Naturale della serie «The Color Line» per il lato nord e il tetto.

Zintek su Archiproducts.com


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®


La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2025
Zintek® per l'ingresso della Biennale di Venezia
Una nuova copertura in zinco-titanio ridisegna la biglietteria all'interno dei Giardini. Il progetto a cura di H&A Associati

17/12/2024
Zintek rinnova un condominio a Sella Nevea
Un nuovo tetto zinco-titanio per migliorare il comfort abitativo

11/12/2024
Zintek e l'Archivio Nazionale di Xi'an
Le lastre in zinco-titanio vestono il Padiglione Wenji, unendo tradizione e modernità

22/03/2023
La “Tenda dei Patriarchi” rinasce sotto una nuova pelle
A Lamezia Terme, lo zinco-titanio Zintek® veste le falde di copertura di una chiesa degli anni '60, sottoposta a riqualificazione architettonica

03/08/2021
Un ponte monumentale ed ecosostenibile in zinco-titanio zintek®
Una struttura a forma di ombrello in armonia con lo skyline di Shenzhen: il progetto a cura dell'architetto Fan Tie

14/07/2021
Zintek per il Resort Waterrijk Oesterdam
Lo studio BINT Architecten sceglie il laminato zinco-titanio zintek® per le coperture delle ville e dell'edificio centrale

06/07/2021
Il laminato in zinco-titanio zintek® per la Torre degli Azotati a Venezia
Il progetto di recupero della ex Torre di Raffreddamento costruita negli anni '30 è parte della riqualificazione di Porto Marghera



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
le altre news

La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
La Malga Zambana si veste di sostenibilità con Zintek®
1
2
3
ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata