extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Open 336: Park Associati reinterpreta l’identità di un ex-quartiere industriale
Il nuovo edificio per uffici in viale Sarca a Milano è una declinazione contemporanea degli archetipi architettonici del contesto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OPEN 336: PARK ASSOCIATI REINTERPRETA L’IDENTITÀ DI UN EX-QUARTIERE INDUSTRIALE
22/02/2023 - Open 336 di Park Associati, il nuovo edificio per uffici in viale Sarca a Milano, è una declinazione contemporanea degli archetipi architettonici del contesto e si inserisce in continuità con lo sviluppo del quartiere Bicocca, ex area industriale a nord-est della città, di cui l’edificio assorbe la gamma di cromie nella struttura di facciata.
 
Il volume si costruisce come un rettangolo, interessato a piano terra e all’ultimo piano da svuotamenti che lo rendono permeabile equiparando entrambi i fronti dell’edificio. Al quarto e ultimo piano un terrazzo interrompe la sequenza regolare dei piani, aprendo la vista verso sud e verso la città. Il fronte dell’edificio nella sua parte più stretta, si inclina in un prospetto che guarda la città e il flusso dalla metropolitana, accogliendo utenti e visitatori in un perimetro aperto e spazioso.
 
Il disegno della facciata riassume e interpreta gli elementi morfologici degli edifici circostanti. Con l’uso ripartito di lesene e marcapiani in fibrocemento colorato nella sfumatura arancio-rosata che ricorda il mattone, il fronte appare linearmente ritmato sia orizzontalmente che verticalmente, in equilibrio tra aperture in vetro a tutto o doppio piano e telaio strutturale in facciata. Gli uffici, in gran parte openspace, usufruiscono delle grandi aperture verso l’esterno, offrendo una vista telescopica verso tutti i fronti ai loro occupanti.
 
La hall, uno spazio vetrato, ampio e luminoso, circondato dal verde, si trova nello spazio porticato che collega i due lati lunghi dell’edificio. Per dimensioni e disegno, la hall può ospitare una o più reception ed è pensata come un ambiente in equilibrio e continuità con l’esterno dell’edificio, grazie al colore e ai materiali usati, sospesi tra high-tech e citazioni post-industriali.

Progettazione strutturale, direzione generale e specialistica dei lavori sono di SCE Project.

  Scheda progetto: Open 336
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Open 336

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata