GRISSINI

Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Luzzatti Home, il restyling di una villa "dei Ferrovieri" a Cuneo
Balance Architettura combina elementi dell’epoca, come le travi in legno originali, con tocchi di colore e arredi contemporanei
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Beppe Giardino Ph. © Beppe Giardino
02/02/2023 - Lo studio torinese Balance Architettura ha curato il restyling di Luzzatti Home, una palazzina residenziale unifamiliare nella zona residenziale del centro della città di Cuneo. 
L'immobile è una delle ville chiamate "dei Ferrovieri", che a partire dal 1908 tramite la campagna edilizia e previdenziale delle Ferrovie dello Stato, hanno iniziato a popolare l'Italia e le aree limitrofe ai centri storici, poi successivamente inglobate. 
La palazzina in oggetto è del 1921, è un immobile preservato e vincolato dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici che ne ha protetto le facciate e l'aspetto esterno. 

"È da considerarsi quindi, fatta salva la manutenzione esterna e alcuni piccoli dettagli, un intervento di interior design puro. La prima scelta a cui abbiamo voluto rimanere aderenti fino dall'inizio è stata il mantenimento della struttura del tetto. Era per noi una condizione essenziale. Volevamo mantenere anche internamente lo spirito dell'epoca, preservando le travi in legno autentico, tronchi interi taglio fiume. L'aspetto contemporaneo, è dato dalla colorazione molto scura che rende l'ambiente personale e genera una alterazione della percezione abituale del soffitto. 
Ci interessava poi che l'aspetto della casa non fosse totalmente finito. Per due ragioni, la prima nuovamente per mantenere l'aspetto storico della casa, la seconda perchè crediamo che i dettagli non totalmente ultimati e le sovrapposizioni di epoche trasferiscano una carattere autentico, vero e quindi anche più ospitale"
, affermano gli architetti.

Ci sono porzioni di muro esistente, che rimangono a vista, porzioni con addirittura la carta da parati originale degli anni 20, porzioni di muro con mattoni d'epoca solamente tinteggiati di boiacca bianca. 
La scala è un elemento in lamiera microforata, è un oggetto che sfida la gravità, che lavora sulla trasparenza e sulle proprietà fisiche dei materiali che la compongono.
 

  Scheda progetto: Luzzatti Home
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Balance Architettura

Luzzatti Home

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata