CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Balloon Museum: da Milano a Londra
La mostra Pop Air sarà al Superstudio fino al 12 febbraio. Da dicembre 2023 si sposterà sul Tamigi, negli spazi dell’Old Billingsgate
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Federico Villa Ph. © Federico Villa
24/01/2023 - La mostra Pop Air del Balloon Museum volerà da Milano a Londra. L'evento record d’incassi dedicato all’arte ‘gonfiabile’ sarà ospitato fino al 12 febbraio 2023 negli spazi di Superstudio, in via Tortona 27. Da dicembre 2023 si sposterà invece a Londra, all’ Old Billingsgate, storico complesso vittoriano situato nel cuore della City, lungo le rive del Tamigi. 

A seguito delle edizioni di Parigi e Roma, Balloon Museum è approdato a Milano, lo scorso 23 dicembre 2022, presentando Pop Air - mostra patrocinata dal Comune - caratterizzata da un allestimento dinamico e ludico in uno spazio di oltre seimila metri quadrati, pensato per creare un dialogo emotivo con il pubblico. 
L’inflatable art messa in scena da Balloon Museum, attraverso le installazioni di 18 artisti e collettivi internazionali, ha coinvolto 155.000 visitatori in meno di un mese, registrando la vendita di oltre 250.000 biglietti nelle prime settimane di apertura. 

“Dopo il riconoscimento ufficiale dell’evento nell’edizione italiana e internazionale dei BEA Awards, siamo orgogliosi di aver ricevuto sostegno e calore da parte del pubblico milanese che sta dimostrando grande interesse verso la mostra.” racconta Roberto Fantauzzi, presidente di Lux Eventi. 

Pop Air riflette sulle nuove espressioni e tecniche artistiche legate al mondo delle mostre interattive, attraverso la promozione di opere inedite e site-specific, selezionate dal team curatoriale di Balloon Museum, composto da professionisti operanti nel mondo dell'arte, della cultura e della comunicazione.
L’aria è oggetto di indagine comune per gli artisti coinvolti: da elemento costruttivo e tangibile, vera e propria scultura dalla forma inaspettata e monumentale, ad atmosfera metafisica e sospesa, dal carattere nebuloso e impalpabile.
Ogni installazione inflatable, attraverso l’interazione con il fruitore, crea nuovi spazi di socializzazione fisica, digitale e culturale. La persona è, infatti, al centro di un percorso esperienziale che coinvolge i suoi sensi generando stupore, curiosità e riflessioni su tematiche della contemporaneità.

La mostra, candidata a BEA Best Event Awards, è organizzata ponendo grande attenzione all’impatto ambientale. L’impegno si traduce in azioni concrete sostenute dal partner e fornitore Gemar®, prima azienda del settore balloon e party ad adottare il reporting di sostenibilità certificato secondo le linee guida GRI, che utilizza forniture di palloni con il lattice di gomma 
100% naturale e biodegradabile.
 

  Scheda evento:
23/11-12/02 MILANO, SUPERSTUDIO, VIA TORTONA 27
Pop Air



Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa


Ph. © Federico Villa

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
08.07.2025
Rebecca Horn – Cutting Through the Past
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
le altre news

Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
Ph. © Federico Villa
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
23/11-12/02 MILANO, SUPERSTUDIO, VIA TORTONA 27
Pop Air

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata