SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Bistrot, cafè e cocktail bar: Flanagan’s rooms è il nuovo indirizzo glam nel quartiere Vomero a Napoli
Tavolini da bistrot, mobili vintage e carte da parati raccontano il mood del locale progettato da Stefania Piscopo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2023 - Lo storico cocktail bar di via Poerio a Napoli raddoppia: si chiama Flanagan’s Rooms il nuovo indirizzo della movida napoletana, emanazione dell’esistente street bar aperto nel 2015 ed entrato nella storia della mixology a Napoli. 100 mq nel quartiere Vomero di Napoli in un palazzo di inizio Novecento, nel cuore del Vomero, Flanagan’s rooms è bistrot, cafè e cocktail bar.

Il progetto di ristrutturazione e il design degli interni portano la firma dell’architetto Stefania Piscopo. Tavolini da bistrot, divani Chester in pelle e poltroncine rétro, mobili vintage e di recupero, carte da parati, vecchi lampadari di cristallo raccontano il mood del locale.
La prima sala con due ampie vetrine sulla strada è stata pensata come una sorta di giardino d’inverno, con grandi piante a foglia larga e lampadari in rattan, un mobile di recupero che funge da bar – con macchina del caffè e spillatrice di birra - e tavolini in ferro con piano di marmo: è la veranda bistrot da vivere di giorno e di sera. Nella sala attigua c’è il cocktail bar, il cuore pulsante del locale: grande bottigliera a vista, ricavata da un mobile degli anni Trenta, bancone e sgabelli. 

Il salone all’inglese, con divani e poltrone Chester in pelle, velluti avvolgenti, cornici d’epoca, libri e robuste doghe di legno scuro al pavimento invita a fermarsi, a conversare piacevolmente e a sorseggiare slow time le miscelazioni della casa. Il salone è stato concepito per accogliere anche Jam session e live music, mostre d’arte e fotografia che periodicamente danno spazio a giovani ed affermati interpreti della fotografia contemporanea.

I fondatori sono due amici, Stefano Auletta e Giovanni Fenderico. Il nome viene mutuato dal celebre film Cocktail del 1988, protagonista Tom Cruise nei panni di Brian Flanagan, barman di successo tra New York e la Giamaica. 

Nel 2020 nasce l’idea di espandere il progetto Flanagan’s, Giovanni de Giovanni si unisce ai soci e fondatori Auletta e Fenderico. Insieme individuano un nuovo spazio, un palazzo dei primi anni del Novecento nel cuore del Vomero, in posizione privilegiata, a pochi passi dalla Funicolare Centrale: dopo oltre due anni di lavori nasce Flanagan’s Rooms.

  Scheda progetto: Flanagan’s rooms
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
stefania piscopo

Flanagan’s rooms

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata