extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Villa DLM: un’abitazione razionale e introversa
Il progetto di depaolidefranceschibaldan architetti a Venezia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Marco Zanta Ph. © Marco Zanta
27/12/2022 - A Venezia, lo Studio depaolidefranceschibaldan progetta Villa DLM: un’abitazione razionale e introversa, la cui apparente riservatezza si dissolve nella corte interna verso il giardino.

Il progetto nasce dalla composizione di tre volumi semplici, che modula gli spazi della vita domestica e istituisce chiare relazioni tra le parti. Due parallelepipedi si dispongono perpendicolarmente tra loro a formare una L aperta verso il giardino, il terzo è appoggiato sopra i precedenti mantenendo la sua autonomia formale.
Viceversa, il fronte privato verso il giardino si smaterializza istituendo relazioni mutevoli tra gli spazi di relazione e gli elementi naturali. Il corpo superiore in calcestruzzo, sorretto dal volume rivestito in vetro, sembra sospeso. Il suo aggetto protegge le vetrate del soggiorno dall’abbagliamento e dà origine a uno spazio coperto intermedio tra interno ed esterno. Al piano primo la lunga sequenza di carabottini orientabili della terrazza scompone ulteriormente il fronte, oltre a costituire un utile dispositivo di ombreggiamento solare. I mutevoli effetti di luce e ombra si proiettano così sulle pareti in calcestruzzo qualificando lo spazio della terrazza e la facciata sul giardino privato.

La distribuzione degli spazi interni si sviluppa in modo lineare ed estremamente funzionale. Lo slittamento dei volumi che avviene in corrispondenza della cerniera tra gli elementi crea il recesso dell’ingresso. Oltrepassata la soglia si entra in un vestibolo che conduce al soggiorno, alla cucina e a un nucleo di locali di servizio. Un setto libero in calcestruzzo separa il soggiorno dall’ingresso, svelando tra le fenditure l’imminente dilatazione dei luoghi di relazione. La scala a sbalzo conduce al piano superiore, dove si articolano i luoghi del riposo, affacciati sul giardino.

È questo un soggiorno a cielo aperto, delimitato a nord dal lungo setto in calcestruzzo a vista che scherma il garage. Alla sua estremità si colloca come unico episodio l’ampia vetrata della cucina. Il foro, completamente apribile, mette in comunicazione diretta i luoghi della preparazione del cibo con il giardino.

Nell’essenzialità della composizione geometrica del progetto, la texture delle superfici si fa ornamento, dialogando con il design minimale degli arredi e la floridità della vegetazione.

  Scheda progetto: villa DLM
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
depaolidefranceschibaldan architetti

villa DLM

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata