Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Colore e nuove geometrie per una casa di 70 mq a Milano
Fulcro della ristrutturazione a cura dello studio Kick.Office una scatola color ruggine
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Giulia Costa Ph. © Giulia Costa
15/11/2022 - Siamo in un appartamento di circa 70 metri quadri nel quartiere milanese di NoLo. Lo studio Kick.Office firma i nuovi interni di una residenza con un impianto tradizionale: da un piccolo spazio, che funge sia da ingresso che da disimpegno, si aprono ben cinque stanze, ognuna caratterizzata da dimensioni piuttosto ridotte.
 
"La missione principale è stata quella di rompere questo rigido layout valorizzando la continuità spaziale e massimizzando il passaggio della luce, già potenzialmente incoraggiato dal doppio affaccio delledificio. Il risultato ottenuto è quello di un mix funzionale ordinato, dove i vari ambienti si concatenano in una sequenza armonica che va a pari passo con i vari momenti della routine giornaliera", affermano i progettisti. 
 
Un chiaro segno dell'apertura degli spazi è la struttura trave-pilastro in cemento a vista, spogliata di tutto lintonaco accumulato nei precedenti interventi e lasciata grezza. Questo gesto brutalista entra immediatamente in contrasto con la preziosità e la bellezza del pavimento preesistente: una palladiana in marmo policromo che diventa il motivo ispiratore dellintera palette cromatica.
Fulcro della casa è la scatola verniciata a smalto color ruggine che separa chiaramente gli ambienti cucina e soggiorno pur rimanendo penetrabile sia fisicamente che visivamente.
Il dialogo tra le funzioni è infatti favorito dalle due aperture ad arco, che collegano lingresso ad un piccolo angolo lettura sottofinestra, e dalloblò che prospetta direttamente sul soggiorno.
 
Lo spirito conservativo che si legge nelle superfici della zona giorno, non si manifesta nella zona notte, dove è stato scelto un pavimento in resina color verde bosco per uniformare gli ambienti di disimpegno, bagno e camera da letto. Questa scelta mitiga il pattern ritmico della palladiana per poter entrare in una dimensione più intima e tranquilla.
Dal bagno si apre a sorpresa lultimo ambiente: una doccia rivestita da una texture di tessere ceramiche color rosa cipria.

  Scheda progetto: CASA SA
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto
Giulia Costa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
KICK.OFFICE

CASA SA

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata