Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

a25 architetti firma ‘Lo Scrigno Abitato’
Un dispositivo prezioso, una quinta in legno e vetro, custodisce e svela le stanze abitate della casa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2022 - Un'abitazione degli anni 2000 in Alta Brianza si presenta con una divisione interna molto rigida, che non soddisfa le esigenze di una giovane coppia. Il progetto di a25 architetti è volto al dare un significato allo spazio, da cui nasce l'idea di progettare “Lo scrigno abitato”: una quinta in legno e vetro, un dispositivo prezioso che custodisce e svela le stanze abitate della casa.

Il carico visivo e la materia di cui è composto rendono l'oggetto leggero, un elemento architettonico che organizza lo spazio. La quinta è realizzata in legno massello di castagno con elementi verticali combinati al vetro satinato. Si innesta al centro della casa e nessun altro complemento viene collocato all’interno dello spazio perché è lo stesso elemento architettonico che funge da protagonista e da arredo.

All'interno dello scrigno si trovano un piccolo bagno di servizio, le scale che portano al piano primo, le scale che portano al piano interrato e una porta scorrevole accompagna l’ingresso alla zona notte.
Un elemento anche scenografico che, di sera, diventa una grande lanterna che diffonde una luce calda al centro della casa, uno scrigno abitato.

  Scheda progetto: The Inhabited Box
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
a25architetti

The Inhabited Box

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata