Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riqualificazione urbana del centro storico di Castelfidardo
Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/11/2022 - ​L’Amministrazione Comunale di Castelfidardo (AN) ha indetto un cconcorso per offrire ai residenti e visitatori una maggiore vivibilità del suo centro storico, ai fini di una maggiore vivibilità, accessibilità e attrattività turistica.
Nello specifico, l’intervento progettuale dovrà riguardare la riqualificazione delle principali vie, piazze, accessi e spazi pubblici del centro, ispirandosi ai criteri di minore impatto ambientale e di massima fruibilità e accessibilità e rispondendendo alle neccessità sociali in materia di assetto dello spazio e miglioramento della qualità e bellezza urbana con strategie di intervento in grado di rendere maggiormente visibile l’identità complessiva della città, creando connessioni tra i principali attrattori culturali del centro storico in un’ottica di valorizzazione e maggiore riconoscibilità del patrimonio locale sia per i visitatori che per gli stessi cittadini.

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di € 1.335.000,00 al netto di I.V.A.

Ai partecipanti si chiede un intervento progettuale in grado di rendere visibile l'identità complessiva della città, creando connessioni tra i principali attrattori culturali del centro storico in un'ottica di valorizzazione e maggiore riconoscibilità del patrimonio locale sia per i visitatori che per gli stessi cittadini.

Turisti e cittadini verranno guidati e accompagnati alla scoperta della città e del suo patrimonio, attraverso la realizzazione di apposita segnaletica, nuovo arredo, illuminazione e interventi puntuali sulla pavimentazione.

Il concorso si svolgerà, in forma gratuita e anonima, esclusivamente con modalità telematica sulla piattaforma concorsiawn ed è articolato in due gradi:

il primo grado - elaborazione proposte di idee - è finalizzato a selezionare le migliori CINQUE proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
il secondo grado - elaborazione progettuale - è volto a individuare la migliore proposta tra quelle presentate dai concorrenti ammessi.
 

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Castelfidardo (AN)

Riqualificazione urbana del centro storico di Castelfidardo

?L’Amministrazione Comunale di Castelfidardo (AN) ha indetto un cconcorso per offrire ai residenti e visitatori una maggiore vivibilità del suo centro storico, ai fini di una maggiore vivibilità, accessibilità e attrattività turistica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata