Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

La mia scuola è illuminata
Inaugurata ad Alfedena (AQ) una scuola frutto della collaborazione tra Comune, Associazione dei Comuni Virtuosi e VELUX
Autore: velux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA MIA SCUOLA È ILLUMINATA
07/10/2022 - La campanella d’inizio lezioni per i bambini di Alfedena è suonata in un posto diverso. È stata infatti inaugurata una nuova scuola primaria, un progetto speciale che ha visto una partnership pubblico-privato. Nella realizzazione, la municipalità abruzzese è stata affiancata dall’Associazione dei Comuni Virtuosi e da VELUX, azienda che ha contribuito alla progettazione illuminotecnica e alla fornitura gratuita dei lucernari, inseriti in grande numero per portare all’interno degli ambienti scolastici luce e ventilazione naturali, a beneficio degli studenti.

“Siamo profondamente orgogliosi di essere annoverati tra quei comuni che hanno accettato la sfida della sostenibilità ambientale – ha dichiarato Luigi Milano, Sindaco di Alfedena – come mostra anche questa partnership che ci ha permesso di portare a compimento un ambizioso progetto come quello della realizzazione del nuovo edificio scolastico, mettendo così in evidenza l’importanza della luce naturale, della sua diffusione e valorizzazione all’interno delle scuole.

Attenti al benessere dei nostri alunni e docenti e, consapevoli dell’importanza di garantire elevate prestazioni energetiche all’interno delle strutture scolastiche, abbiamo intrapreso questo percorso, affiancati dalla professionalità di VELUX Italia e dal determinante sostegno dell’Associazione dei Comuni Virtuosi. Siamo felici e li ringraziamo per aver creduto in noi e per aver permesso che si diffondesse anche nella nostra piccola realtà la visione di una scuola efficiente anche dal punto di vista energetico, al fine di garantire un corretto equilibrio psicofisico per i nostri piccoli studenti.”

La collaborazione tra VELUX, azienda leader a livello mondiale nella produzione di finestre per tetti, e l’Associazione dei Comuni Virtuosi, è di lunga data e si pone come obiettivo principale la diffusione di una cultura sulla luce naturale, che si traduce in benessere psico-fisico, risparmio energetico e sostenibilità.

“Collaboriamo da dieci anni con l’Associazione dei Comuni Virtuosi. È una realtà di cui condividiamo a pieno valori e filosofia – ha dichiarato Marco Soravia, Amministratore Delegato VELUX Italia – Il nostro Gruppo è impegnato in tutto il mondo in progetti a sostegno di enti indipendenti e associazioni, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’Ambiente. In questa occasione siamo ancora più contenti per aver dato un contributo importante a un progetto rivolto ai più giovani e alla loro formazione; il futuro sappiamo che è proprio nelle loro mani.”

“Portare luce naturale dentro a una scuola è un sogno che si avvera – ha affermato Marco Boschini, Coordinatore nazionale della rete - perché tiene insieme sostenibilità ambientale e comfort per la comunità che vive e cresce in quegli ambienti. È un caso che farà scuola, per i tanti edifici pubblici dei nostri Comuni Virtuosi, che potranno beneficiare del buon esempio di questa storia e replicarlo altrove”.

A guidare il team VELUX in questo progetto, l’architetto Giulio Camiz: “Nella scuola di Alfedena siamo intervenuti con l’intento di migliorare la resa scolastica dei ragazzi, migliorando il comfort visivo. Per farlo, in questi ultimi due anni, abbiamo affiancato progettisti e Autorità, lavorando su studi illuminotecnici e analisi ad hoc. La presenza significativa di finestre da tetto, donate al Comune a titolo totalmente gratuito, ha rappresentato un grande salto di qualità per il progetto, che speriamo possa esser un esempio da replicare nell’edilizia scolastica Italiana.”


VELUX su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2023
Velux presenta la finestra maxi slim per tetti piani

11/05/2023
Costruire con la luce
SOUx Milano, la scuola di architettura per bambini, Mario Cucinella e VELUX, insieme per un futuro più luminoso

29/03/2023
Velux presenta la soluzione 2 in 1
Due finestre in un unico telaio per migliorare gli spazi e trasformarli con la luce naturale

22/11/2022
Arriva in TV la nuova serie Storie di Luce by VELUX
Dal 21 novembre su HGTV – Home&Garden TV (canale 56)

23/03/2022
Addio plastica. Il Gruppo VELUX sceglie il cartone certificato e sostenibile per gli imballaggi delle sue finestre per tetti



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
� le altre news

VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGLS
CVU INTEGRA®
CVP INTEGRA®
CVP
CFP
CFU
GGU
GGU INTEGRA®
GGU INTEGRA®
GGL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 
+20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
+20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
+20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
+20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
+20.11.2025
Forme morbide e finiture materiche: il tavolo Botero di Cattelan Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata