Geometrie, colori e pattern: le nuove superfici Quintessenza Ceramiche
I rivestimenti presentati al Cersaie 2022: Quadretti reinterpreta la griglia nella sua semplicità estetica, Oltre crea un pattern infinito composto da contrasti cromatici, Färgblock gioca sulla combinazione dei colori
04/10/2022 - La proposta di rivestimenti Quintessenza Ceramiche si arricchisce con 3 nuove collezioni: Quadretti, Oltre e Färgblock.
In occasione del Cersaie 2022 il brand ha presentato le nuove superfici all'interno di un perimetro concettuale definito da 3 coordinate XYZ e un punto, che diventa linea, che diventa progetto nello spazio come sullo spettro cromatico.
La collezione di rivestimenti Quadretti nasce dall’interpretazione della griglia nella sua pura semplicità estetica: composta da linee orizzontali e verticali, rappresenta un pattern dal disegno lineare e minimale.
Il layout essenziale permette di creare un reticolo infinito di linee perpendicolari che si estendono dal pavimento al soffitto componendo un motivo scenografico e funzionale in cui la fuga diventa l’elemento grafico che definisce e completa il reticolato.
I “Quadretti” definiti da colori vivaci ricordano i quaderni su cui scrivere gli appunti e dal quale prendono vita idee che diventano progetti: linee tracciate da matite colorate, capaci di ricreare un ambiente contemporaneo e minimale.
La collezione, realizzata in gres porcellanato, è disponibile nel formato 10x10 ed è composta da una base liscia colorata a campo pieno e dal suo motivo a quadretti colorato su base bianca, nella finitura matt.
La palette cromatica, da sempre cifra stilistica di Quintessenza Ceramiche, si sviluppa in 6 colori (7 col bianco nella versione base tinta unita) contemporanei e perfettamente abbinabili tra loro.
Quadretti è una collezione particolarmente versatile: è adatta sia per la pavimentazione che per il rivestimento in contesto abitativo e commerciale.
Oltre è una collezione pensata per superare i confini fisici e architettonici, conferendo alla ceramica una propria personalità: griglie e spazi che conducono a nuovi mondi per oltrepassare il limite tra fuori e dentro.
Oltre nasce da un concetto, profondo e riflessivo, interpretato in una collezione di superfici in grés porcellanato destinata a creare pavimenti, quinte e pareti.
Un invito ad andare Oltre l’immaginazione pensando ad ambienti “total look” in cui si privilegia la continuità tra pavimento e rivestimento. Il risultato è un pattern infinito composto da contrasti cromatici.
La palette dei colori si muove su toni polverosi che vanno dai neutri bianco e nero alle nuance calde del cotto fino ai toni rassicuranti e riflessivi del verde e del blu.
Ideati per garantire la massima abbinabilità, i colori di Oltre trovano la loro massima espressione in Oltre9 e Oltre3, in cui rispettivamente le sagome di 9 quadrati e 3 righe emergono dalla griglia, come piccole finestre su mondi sconosciuti. Oltre è disponibile nel formato 18,6x18,6, in 5 colori di tendenza e con finitura matt.
Färgblock - in inglese color block – è la collezione ceramica sviluppata in collaborazione con l’interior designer e colorist Tekla Evelina Severin @teklan.
Tekla è stata coinvolta in questo progetto per la sua propensione per le dinamiche del colore, la sua citazione preferita: "Il colore non è mai assoluto, è sempre relativo, ed è ciò che ci metti accanto che lo definisce".
Färgblock nasce dalla volontà di creare una collezione vivace e versatile, in grado di offrire massima libertà espressiva grazie a giochi di colori, contrasti o armonie tono su tono.
L’ispirazione per lo sviluppo della palette cromatica viene, come sempre per Tekla, da molteplici fonti: immagini acquisite durante viaggi nel mondo; luoghi storici avvolti da atmosfere passate velate da una nostalgia positiva; paesaggi naturali dove la luce, a seconda dell’ora del giorno, crea sfumature cromatiche sempre mutevoli.
Färgblock è disponibile in gres porcellanato nel formato 5x15cm con finitura lucida, capace di unire alle performance tecniche del grés, un impatto estetico forte e contemporaneo grazie all’ampia gamma cromatica. Contrasti decisi o delicati accostamenti tono su tono, nei quali anche stucchi e fughe diventano moltiplicatori di possibilità, veri strumenti a disposizione di designer e progettisti.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitŕ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piů sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitŕ indicate.X non mostrare piů