Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano, le sedi di Jil Sander e Marni traslocano in Porta Romana: il progetto entro il 2025
Il nuovo distretto della moda milanese vedrà la riconversione di un complesso immobiliare di 20.000 mq in via Lorenzini
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Aesthetica Ph. © Aesthetica
08/09/2022 - I due celebri marchi di alta moda Jil Sander e Marni si trasferiranno presto in Porta Romana, a Milano. La notizia è stata diffuso a seguito del nuovo accordo fra COIMA SGR, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Red Circle, la società di investimenti immobiliari di Renzo Rosso. Le due aziende hanno concluso concordato le strategie e le visione per la riqualificazione del sito industriale di via Lorenzini che ospiterà il Gruppo OTB con le sedi dei marchi Jil Sander e Marni. 

Il fondo gestirà la riqualificazione dell’ex sito industriale del gruppo farmaceutico Boehringer, il cui progetto è stato affidato allo studio americano Kohn Pedersen Fox (KPF) attraverso un concorso internazionale di architettura.
I lavori, che inizieranno a fine 2022 e termineranno nel 2025, prevedono la demolizione del complesso di Lorenzini 8, composto da cinque strutture industriali, e la realizzazione di due nuovi edifici a L sviluppati su otto piani per circa 17.000 mq di superficie commerciale che andranno a comporre una grande corte interna, in continuità con la trasformazione urbana in atto. Gli edifici di Lorenzini 10 (4 piani, 400 mq) e Lorenzini 12 (5 piani, 3.500 mq) saranno invece oggetto di una riqualificazione armonica con lo stile architettonico di Lorenzini.

Particolare attenzione è stata posta alla relazione fra gli immobili e il loro inserimento nel contesto dell’isolato, grazie a una connessione fra le aree che consentirà la creazione di un unico percorso pedonale, riconnettendo le diverse strutture che interesseranno il quartiere attraverso camminamenti e spazi a uso pubblico. Sostenibilità, innovazione, apertura alla città e benessere delle persone che fruiranno dei nuovi spazi saranno le direttrici che guideranno il progetto immobiliare. 


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica


Ph. © Aesthetica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
Ph. © Aesthetica
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata