extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_ADL

extra_DePadova

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Design, affidabilità tecnologica e risparmio idrico: Nobili a Idéobain
All'evento francese il brand presenta il miscelatore Velis, con il blocco cartuccia essenziale e una leva di comando sottilissima
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DESIGN, AFFIDABILITÀ TECNOLOGICA E RISPARMIO IDRICO: NOBILI A IDÉOBAIN
30/09/2022 - Le ultime collezioni di rubinetteria Nobili verranno presentate a Idéobain, fiera specializzata in materiali e attrezzature per l’ambiente bagno in programma a Parigi dal 3 al 6 ottobre. 
 
Un’occasione per incontrare architetti, interior designer e tutti gli altri professionisti della filiera in un mercato strategico per l’azienda di Suno (NO), che esporta il 70% della sua produzione e ha nella Francia il suo paese di riferimento dopo l’Italia. Non a caso, questo appuntamento coincide anche con il trentesimo anniversario di attività del gruppo nel paese transalpino.
 
Negli spazi di Paris Expo Porte de Versailles, Nobili metterà in mostra gli ultimi frutti di una ricerca che unisce design, affidabilità tecnologica e risparmio idrico. 
 
In primo piano il miscelatore Velis, con il blocco cartuccia che si fa essenziale e una leva di comando sottilissima, come a voler mettere l'accento sull'acqua e la sua purezza. Un minimalismo reso possibile dalla cartuccia di miscelazione Nobili Widd® 2020, vero cuore tecnologico che consente la piena efficienza in un ingombro ridottissimo. Il particolare movimento assiale permette infatti di eliminare il blocco cartuccia laterale, realizzando un rubinetto dalla linea estremamente pulita e filante, che cambia i paradigmi di progettazione del settore.
 
Nobili Widd® 2020 è realizzata in ULTEM 2200, un polimero particolarmente elastico e resistente, impiegato solitamente in ambito chirurgico e alimentare. L’acqua scorre in una camera separata, esterna a quella centrale che contiene il meccanismo della cartuccia, evitando depositi di calcare e diminuendo drasticamente l’usura meccanica delle parti in movimento. Dischi ceramici e organi interni funzionano a secco, mantenendo così nel tempo un movimento perfettamente fluido.
 
Su questo fronte, con oltre 115 milioni di cartucce di miscelazione prodotte in 68 anni di attività e 100 brevetti all’attivo, l’azienda piemontese rappresenta un vero gigante hi-tech nel mondo della rubinetteria a livello internazionale. Una competenza che comprende la selezione dei migliori materiali, come l’ottone a  bassa percentuale di piombo che garantisce sicurezza e igiene a tutte le linee di rubinetteria, progettate e costruite interamente nel polo produttivo di Suno (NO), uno dei più estesi e avanzati d’Europa in questo settore.

Nobili su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/06/2024
L'archetipo del tubo ispira il nuovo miscelatore Nobili
Diego Giromini disegna un rubinetto dalle linee pulite e dirompenti con una manopola che richiama le chiusure idrauliche industriali

26/02/2024
La rubinetteria bagno per Carlos Primero
Piet Billekens firma la nuova collezione Nobili dalle linee morbide e l'estetica senza tempo

16/08/2023
Ispirazione industriale. Sole di Nobili
Il miscelatore disegnato da Diego Giromini che richiama l'archetipo del tubo

02/08/2023
Ergonomico ed efficiente, il rubinetto a doppia erogazione di Nobili
Marco Venzano progetta un miscelatore che rivoluziona la rubinetteria classica e abbatte i consumi idrici

21/12/2022
Il nuovo miscelatore multifunzione Nobili
Filtra riduce il calcare, mineralizza l’acqua con magnesio e riduce le sostanze che ne alterano odore e gusto

30/03/2022
Nobili Heron: sostenibilità hi-tech in cucina
Il nuovo miscelatore per la rubinetteria della cucina che riduce gli sprechi d'acqua ed energia

28/01/2022
Bonus Idrico 2022: la rubinetteria Nobili
Con un consumo di soli 5 litri al minuto, il miscelatore Sand consente di accedere alle agevolazioni moltiplicando il risparmio

27/12/2021
Il miscelatore monocomando Live di Nobili
Design minimal e risparmio idrico grazie alla cartuccia a immersione brevettata che regola l'erogazione dell'acqua

29/09/2021
La rubinetteria Nobili al SICAM di Pordenone
In mostra i miscelatori da cucina Heron e Levante

11/08/2021
On line il nuovo sito Nobili Rubinetterie
Una piattaforma dedicata alla produzione Made in Italy del brand: dalle collezioni più iconiche ai processi produttivi

10/06/2021
Heron, il nuovo miscelatore professionale Nobili
Linee sottili e forme leggere richiamano il profilo di un airone. La nuova serie cucina, tra funzionalità e risparmio idrico



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.09.2025
VDW
04.09.2025
Dal cemento al marmo. L'esplorazione materica di Caesar
04.09.2025
Casamilano presenta la nuova collezione 2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
CARLO-NOBILI-RUBINETTERIE

1
2
3
4
5
6
 »
DRESS
LEVANTE
MOVE
MATCH
MATCH
MATCH
LAMP
YPSILON
MASTER
LIRA
1
2
3
4
5
6
 »

CARLO-NOBILI-RUBINETTERIE

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata