SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
I contest per due nuove installazioni urbane
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/07/2022 - È stato avviato il percorso di progettazione di nuovi spazi urbani delle città di Bergamo e Brescia in vista delle manifestazioni per la Capitale Italiana della Cultura nel 2023.
Il Comune di Bergamo e Confindustria Bergamo, con la collaborazione della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, sono i promotori della realizzazione di due installazioni urbane che riconfigureranno la centrale Piazza della Libertà e la piazza antistante la nuova sede di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso, al fine di creare un ponte ideale tra il centro della città e la sua periferia, tra il nucleo urbano storico e di rappresentanza e l’attuale polo dell’innovazione e dell’industria.
 
Il primo progetto è destinato a vestire Piazza della Libertà con un intervento temporaneo che segni l’identità visiva della Capitale Italiana della Cultura, La Città Illuminata, caratterizzandola con un landmark territoriale; il secondo progetto intende trasformare lo spazio di ingresso alla sede di Confindustria Bergamo all’interno di Kilometro Rosso Innovation District con una piazza dedicata al concetto di Industriosa Natura e alla nuova visione identitaria che guida l’operare dell’Associazione.
 
I due progetti site-specific sono caratterizzati da un linguaggio comune che coniuga architettura, design e arte pubblica. La collaborazione della GAMeC si inserisce in questo contesto,
attraverso l’individuazione di una rosa di giovani progettisti da coinvolgere per il contest di idee indetto nei mesi scorsi.

Per la realizzazione della piazza al Kilometro Rosso sono stati selezionati sette creativi italiani: Ecòl, False Mirror Office, Matilde Cassani Studio, Parasite 2.0, SalottoBuono, Studio Francesco Faccin, Studio Ossidiana.
Per Piazza della Libertà, invece, sono stati individuati cinque creativi internazionali, segnalati da altrettanti advisor: Agostino Iacurci, selezionato da Domitilla Dardi; Objects of Common Interest, selezionati da Federica Sala; Space Popular, selezionati da Ippolito Pestellini Laparelli; Marjan van Aubel, selezionata da Angela Rui; Teresa Van Dongen, selezionata da Formafantasma.
 
Due giurie distinte sceglieranno i progetti vincitori, che saranno inaugurati a inizio del 2023 in concomitanza con l’apertura delle celebrazioni per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura.
 
I progetti sono interamente sostenuti da Confindustria Bergamo.













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/11/2022
Le due installazioni urbane per Bergamo, capitale italiana della Cultura 2023 assieme a Brescia
Lo studio di architettura Salottobuono e i designer Objects of Common Interest sono i vincitori del contest per l’allestimento di due piazze della città



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

1
2
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata