Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Le Cariatidi Contemporanee di Olimpia Zagnoli decorano il Circolo Filologico Milanese
Quattro figure antropomorfe dai colori vividi realizzate con le pellicole adesive per vetro 3M Italia. L'intervista di Archiproducts al Fuorisalone 2022
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE CARIATIDI CONTEMPORANEE DI OLIMPIA ZAGNOLI DECORANO IL CIRCOLO FILOLOGICO MILANESE
08/07/2022 - Olimpia Zagnoli interpreta le potenzialità creative delle pellicole per vetro 3M Italia con l'installazione Cariatidi Contemporanee presentata al Fuorisalone 2022.
L'opera site-specific pensata per il Circolo Filologico Milanese decora la facciata con 4 figure antropomorfe dai colori vividi e accesi realizzate con le pellicole adesive 3M FASARA e 3M Scotchal, proseguendo fino alle finestre ad arco del palazzo in un gioco di rimandi colorati.

3M, multinazionale leader in ambito tecnologico e scientifico, traduce la scienza in soluzioni capaci di rispondere alle necessità dell'architettura contemporanea. Con l'intervento al Circolo Filologico Milanese il brand si confronta con una nuova sfida, realizzando applicazioni su larga scala e restyling su misura. Ne parla Kevin Gilboe, Head of Design di 3M, nell'intervista realizzata da Archiproducts durante la Milano Design Week 2022.



Le forme stilizzate si definiscono sulla vetrata grazie alla collezione di pellicole in poliestere 3M FASARA pensate specificamente per il vetro. 
Disponibili in oltre 120 finiture che spaziano da quelle più tradizionali, di impostazione geometrica a quelli più sensoriali, con incredibili effetti di sfumature dal bianco al trasparente, anche color champagne, grigi, blu e neri, i più nuovi anche con una peculiare sensazione tattile.
 
La gamma 3M FASARA è un perfetto equilibrio tra praticità e creatività: offre, infatti, un’ampia scelta di finiture naturali che garantiscono privacy lasciando filtrare la luce, sono di facile applicazione e manutenzione e consentono di modificare gli ambienti senza intervenire sulle strutture.
 
Oltre alla facciata dell'edificio, l'intervento di 3M include la riqualificazione de Il Caffè del Circolo, intervento di makeover permanente del bar, curato da Marialaura Rossiello Irvine. Le pellicole architettoniche 3M DI-NOC, qui scelte in due versioni metalliche che riflettono la luce a seconda del punto di osservazione, sono una soluzione funzionale e versatile per trasformare spazi e reinventare nuove possibilità di design.
 
L’obiettivo di 3M è unico, gli strumenti molteplici: liberare il potenziale di ciascuno per dare corpo a idee, intuizioni e visioni sostanziate dal terreno sicuro della scienza. Prodotti ed esperienze 3M emergono dal rigore e dalla precisione di ogni progetto per garantire performance eccellenti e all’avanguardia in ogni campo di applicazione. Ma innovare significa ancora di più: la ricerca di 3M è un’operazione ad ampio raggio che studia l’ambiente intorno a sé così da individuare punti di forza e criticità.

Re - imagine what’s possible nasce proprio da qui: riscoprire quello che già esiste per inventare, per osservare il mondo con occhi nuovi e plasmarlo nella forma di nuove visioni. 3M è al servizio di questo processo creativo, raccogliendone gli input e realizzando strumenti in grado di renderlo possibile e di spingerlo oltre il limite.

L’ampiezza dei campi di applicazione e la crescita continua delle possibilità offerte da ciascuno ha condotto 3M a immaginare nuove modalità e nuovi spazi per proporre agli utenti prodotti ed esperienze innovativi. 3M Home prende forma da queste esigenze, per coniugare l’efficienza professionale dell’azienda alla necessità di un collegamento più stretto e di una condivisione immediata e disponibile in ogni parte del mondo.

Al primo piano del Circolo Filologico Milanese 3M presenta una nuova configurazione di 3M Home, attraverso la quale è possibile sperimentare le molteplici applicazioni delle finiture architettoniche dell’azienda per reimmaginare quello che ci circonda. Il visitatore, guidato da un operatore e con il supporto di un visore, si trova all’interno di un mall suddiviso in uffici, ristoranti e negozi dotati di vetrate, ognuna decorata con le nuove collezioni di pellicole 3M FASARA, pensate specificamente per il vetro.
 
Nel grande ambiente si muovono animali stilizzati, caratterizzati da colori vivaci, a provocare un senso di straniamento e di piacevole stupore. L’estetica grafica contemporanea induce l’utente a confrontarsi con quello che ancora deve essere immaginato, stimolando la creatività e l’innovazione grazie ai prodotti 3M.

3M Italia su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/12/2020
3M per il nuovo Spazio Lenovo a Milano
Il concept del progetto si ispira all'effetto cromatico del sole nell’arco della giornata

14/03/2019
A Pinnacle of Reflections. Matteo Thun​ + 3M
Al Fuorisalone un mondo colorato e caleidoscopico

16/03/2018
Le nuove finiture 3M alla Milan Design Week 2018
L'installazione 'La meraviglia attraverso l’immaginazione'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
3M-ITALIA

3M™ FASARA™ COLLECTION 2022-2023
DI-NOC™ COLLECTION 2024-2026

3M-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata