extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Formafantasma si ispira ai Découpages di Henri Matisse
Fold, un’edizione limitata di sei lampade disegnate per il brand francese Maison Matisse
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FORMAFANTASMA SI ISPIRA AI DÉCOUPAGES DI HENRI MATISSE
27/07/2022 - Si ispirano ai celebri Découpages di Henri Matisse le nuove lampade di Formafantasma per Maison Matisse. Fold è una Limited Edition di 6 pezzi che reinterpreta l'opera e il colore puro dell'artista attraverso un linguaggio concettuale.

Matisse ha plasmato l’arte moderna con la sua gioia, il suo desiderio di sperimentare, la sua ricerca di equilibrio tra colore e forma. Con Maison Matisse il suo universo continua a vivere e trova nuova espressione  grazie a designer capaci di rileggere la ricerca dell’artista.

La collezione di lampade di Formafantasma per Maison Matisse celebra il tema della rinascita che accompagna la fase più matura della vita di Henri Matisse. Il 1941 segnò per l'artista un punto di svolta fondamentale, una rinascita che lo coinvolse sul piano artistico e su quello personale, permettendogli di mettere da parte la pittura per sperimentare liberamente e cimentarsi in una tecnica innovativa: il Découpage.
Nel momento in cui la malattia cominciò a limitare la sua capacità creativa, Henri Matisse iniziò a creare le sue forme di carte dipinte a gouache e ritagliate a forbice e, in questo modo, aprì le porte a quel periodo che lui stesso chiamò la sua “seconda vita”, un tempo di vibrante creatività e ricca produttività.
I découpages racchiudono in un’unica tecnica tutte le altre: dal disegno alla pittura, fino alla scultura, in un equilibrio perfetto di forma e colore.
 
Adottando questo procedimento metodico e intuitivo, ma trasformandolo in un processo creativo proprio, Formafantasma ha creato una serie di modelli astratti, ritagliando e piegando la carta.
Lavorando con la carta, proprio come Matisse, i designer hanno utilizzato un semplice righello e un taglierino per ritagliare e ripiegare lampadari, lampade da tavolo e lampade a sospensione in metallo con paralume in carta. Oggetti ispirati dal processo piuttosto che dal linguaggio estetico. 
 
Partendo da una lamiera di acciaio, sono necessari diversi passaggi per arrivare alla realizzazione delle lampade di Formafantasma per Maison Matisse. Il materiale viene inizialmente tagliato al laser e successivamente piegato con macchinari usati nell’industria pesante. Viene quindi levigato e pulito per eliminare qualsiasi imperfezione prima di essere oliato, protetto e verniciato. Uno per volta, vengono applicati il primo strato di colore, dalla pigmentazione intensa, e i successivi dieci strati di vernice. Infine, viene applicato l’ultimo strato per raggiungere la perfetta brillantezza. Questa tecnica permette di ottenere un colore che riflette la luce in modo sottile: una resa unica dall’effetto profondo e dalla brillantezza spettacolare, tipica dell’industria automobilistica.
Alla fine la lampada viene accuratamente assemblata con la fonte luminosa e il foglio di carta.
 
Maison Matisse deve il suo nome e la sua creazione a Henri Matisse. Fondata dalla quarta generazione della famiglia, Maison Matisse celebra l’universo dell’artista attraverso oggetti creati da designer affermati o emergenti.
Forme, colori, composizioni: ogni pezzo trae ispirazione dal linguaggio estetico senza tempo dell’artista. Uno sguardo poetico e unico che Maison Matisse desidera mantenere vivo, interpretando la sua opera e sostenendo il design contemporaneo. "Vogliamo dare continuità allo spirito che ha portato alla luce il suo mondo, per condividere nel migliore dei modi le emozioni e il genio di un pittore che non ha mai rinunciato all’audacia della gioia. Le emozioni positive che sprigionano le opere di Henri Matisse sono un dono che oggi vogliamo riproporre attraverso le nostre collezioni. Il nostro intento è mettere gioia e spirito di condivisione nel cuore di tutte le nostre creazioni".

 
Maison Matisse su ARCHIPRODUCTS


 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/01/2023
Les Mille et Une Nuits: dalla tela all’arredo
Il celebre dipinto di Henri Matisse ispira la collezione di accessori in sughero disegnata da Guillaume Delvigne per Maison Matisse. La presentazione a Parigi durante M&O 2023

25/03/2022
La prima boutique Maison Matisse a Parigi
Uno spazio pensato come appartamento, un luogo intimo che rende tributo all'essenza di Henri Matisse. Come in un quadro, le collezioni permanenti dialogano con elementi decorativi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata