SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sul Lago d'Iseo un'architettura in legno, cemento e pietra
Classe energetica A+Gold e superfici continue ad elevate prestazioni
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Claw House | ARW - ph. Atelier xyz Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
27/07/2022 - Claw House è un'architettura dinamica che abbraccia il paesaggio del Lago d'Iseo. Per la realizzazione, lo studio ARW ha scelto sistemi impermeabilizzanti e le malte cementizie Mapei, soluzioni ideali per creare superfici continue ad elevate prestazioni.
 
Claw House, distribuita su una pianta irregolare di 150mq, stabilisce relazioni visive differenti con i diversi orizzonti geografici che la circondano: le aperture della zona giorno sono rivolte alla corte e alle montagne dell’Adamello, la cucina è orientata verso la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, mentre la zona notte si indirizza verso il lago. 
 
Realizzata con materiali naturali come il legno, il calcestruzzo e la pietra, la casa risulta integrata con il paesaggio circostante, eppure all’avanguardia per tecnologia e comfort (prestazione energetica A+Gold) grazie all'impiego delle membrane impermeabilizzanti e delle malte cementizie Mapei.
 
Per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo Mapei ha fornito PURTOP SYSTEM ROOF, un sistema impermeabilizzante dalle elevate proprietà di crack-bridging e a brevissimo tempo di reticolazione che si basa sull’impiego della membrana bicomponente PURTOP 1000 a base di poliurea pura, priva di solventi, da applicare a spruzzo con pompa bi-mixer ad alta pressione.
 
Le pavimentazioni della casa e le pareti dei bagni sono state realizzate con il rivestimento cementizio ULTRATOP LOFT adatto in ambienti residenziali e commerciali, dal forte impatto materico e visivo. 
 
ULTRATOP LOFT unisce durabilità, funzionalità ed estetica per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti in cemento con effetto spatolato o nuvolato. Grazie alla facilità di impiego, alla sua versatilità, alle elevate caratteristiche prestazionali e per il suo limitato spessore applicativo, è il sistema ideale sia per nuove realizzazioni, sia per il recupero di quelle esistenti. 
 
Le malte cementizie Mapei sono la proposta ideale per progetti d’interior design contemporanei. Con un vantaggio in più: la massima affidabilità in tutte le condizioni, grazie ad elevate caratteristiche prestazionali di resistenza meccanica e all’abrasione nella realizzazione di superfici continue, senza interruzioni.

Mapei su ARCHIPRODUCTS


1. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz


2. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz


3. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz


4. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz


5. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz


6. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/09/2025
Chromie Mapei: un nuovo modo di vivere il colore
Un progetto che trasforma la scelta delle pitture murali in un’esperienza integrata per professionisti e non

25/09/2024
Da elemento tecnico a dettaglio decorativo: la fuga Mapei
Disponibili in 61 colori, le stuccature creano differenti possibilità cromatiche e contribuiscono alla durabilità delle superfici

16/09/2024
Mapei a Cersaie e Marmomac 2024
Le finiture saranno in mostra nelle due vetrine del mondo della ceramica e della pietra, fino al prossimo 27 settembre a Bologna e Verona

20/06/2023
Torre Velasca rinasce nell’autentico colore che cambia con la luce
Per il restauro dell’iconico grattacielo milanese firmato BBPR, Mapei sviluppa un intonaco ad hoc che restituisce alle facciate l’estetica originaria

14/10/2022
Un'abitazione in cemento incastonata nel paesaggio roccioso delle Cicladi
Lap Pool House: volumi d'ispirazione modernista realizzati con le malte cementizie e gli impermeabilizzanti Mapei

02/10/2017
Design e colore secondo Mapei
Finiture e fughe, superfici cementizie, malte e vernici all'insegna del colore

01/03/2017
Le novità MAPEI a MADE expo 2017

27/01/2017
Mapei a Bolzano per Klimahouse 2017

26/09/2016
Mapei a Cersaie 2016
Le novità @ Galleria Mapei, Padiglione 25-26

25/09/2015
Al Cersaie le novità Mapei
Prodotti certificati ed eco-sostenibili per la posa di piastrelle

16/06/2015
Interni d'autore
Il meglio delle idropitture Mapei, vere e proprie alleate dei professionisti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualità indiana
le altre news

1. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
2. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
3. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
4. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
5. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
6. Claw House | ARW - ph. Atelier xyz
1
2
MAPEI

ULTRATOP LOFT W

MAPEI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata