24/05/2022 - In occasione della Milano Design Week (7/12 giugno 2022), Jannelli&Volpi presenta diverse importanti anteprime. Tra le novità, la collezione JV454 Woodland del brand JV Italian Design; del brand CO.DE l’anteprima di CO.DE03, che include le proposte di protagoniste al femminile come Marta Cortese, Sarah Edith, Karin Kellner, Federica Perazzoli, Claudia Scarsella che intrecciano linguaggi appartenenti all’arte, al design, alle illustrazioni generando opere poliformi. In mostra anche le collezioni 2022, tra cui Kintsugi, Altagamma Living, Italian Classic di JV191; le nuove collezioni in licenza con Marimekko Wallcoverings 06 e MissoniHome Wallcoverings 04, Precious Fibers 03 ArmaniCasa Wallcoverings; la capsule collection ‘Rooms’, disegnata da Patricia Urquiola per il brand CO.DE.
Dopo l’anticipazione a Déco Off di marzo, la collezione ‘ROOMS - prima collezione disegnata da Patricia Urquiola per Jannelli&Volpi - sarà protagonista, grazie alla sinergia creata con la designer, nello showroom Moroso di Via Pontaccio con un allestimento firmato Patricia Urquiola. La collezione sarà inoltre presente in fiera al Salone.Milano (7/12 giugno 2022), Pad. S.Project, in JVstudio e JVstore di Jannelli&Volpi.
La prima collezione di Patricia Urquiola per Jannelli&Volpi è un’indagine - nel mondo dei rivestimenti murali - sul quotidiano surreale. Scene e strumenti dell’abitare quotidiano diventano decorazioni murali. Riflettendo sull’evoluzione dell’abitare e sul rapporto che ci lega alle nostre case, la collezione - che prevede quattro varianti cromatiche - si sviluppa in una serie di 7 stanze cui si aggiungono due decori piccoli e medi, per un totale di 9 temi. Ogni stanza è pensata per essere in dialogo con le altre.
Oltre ai soggetti abitativi d’uso comune - finestra, tavolo con natura morta, tenda, libreria - la collezione comprende il decoro di una serra-giardino popolata di piante. Alzando lo sguardo al soffitto, il disegno diventa una finestra sul cielo, che ogni volta ha una luce diversa a seconda della stanza.
Collezione CO.DE03
Come le precedenti collezioni 01 e 02, anche la nuova CO.DE03 si avvale delle caratteristiche del brand e della collaborazione di alcuni protagonisti chiamati a interpretare l’idea di wallcovering di ispirazione contemporanea. Sono quindi espressione della loro sensibilità grazie alle differenti provenienze in ambiti artistici, del design, del progetto e del mondo dell’illustrazione, sostenuti dalla visione internazionale e dall’esperienza produttiva di Jannelli&Volpi. Tra le progettiste coinvolte nella proposta CO.DE03: Marta Cortese, Sarah Edith, Karin Kellner, Federica Perazzoli, Claudia Scarsella. Un universo femminile specchio dell’arte contemporanea, del progetto e del disegno nel senso più autentico del termine.
Federica Perazzoli artista di fama internazionale che ha già collaborato con Jannelli&Volpi in precedenti occasioni per diversi brand e ora avvia con JV una collaborazione diretta e ricca di opere di grandi formati che potranno entrare negli spazi domestici e pubblici.
Un’altra protagonista è Claudia Scarsella: un’artista multidisciplinare che abbraccia molti ambiti, incluso quello dell’architettura. La proposta ‘Lace’ propone un intreccio geometrico - in tonalità pastello - di eleganti e preziosi gioielli che formano rombi tra brillanti, rubini e giada su un fondo ricamato al tombolo, dell’antica tradizione di Burano. ‘Snake’’ che utilizza le stesse tonalità di ‘Lace’ - sui rosa polvere e bianco - crea un disegno che annoda serpenti che si incontrano come in una danza.
Marta Cortese, illustratrice pura, si dedica invece a paesaggi naturali con ‘Bosco’ e ‘Paesaggio’ (nella foto a sinistra) e ad esperimenti di stampa fotografica con ‘Cianotipia’ (foto in basso). ‘Paesaggio’ ricalca un paesaggio dai tratti pittorici, che si apre su scorci che uniscono piccoli rilievi montuosi e uccelli esotici su uno specchio lacustre. Pratica che le permette di sperimentare con tecnica manuale in grado di donarle una grande spinta creativa, che trasferisce anche nel suo lavoro quotidiano.
Ancora appartenente al mondo del disegno e dell’illustrazione Karin Kellner porta sulla tela un segno luminoso e deciso, lucente e vitale. In Co.de porta la pennellata ad acquarello con macro tavole apparecchiate piene di luce e avvolte dal profumo d’arance, o giardini mediterranei da attraversare trasparenti e delicati.
JV454 Woodland di JV Italian Design
Realizzata in fogli sottili di legno, la collezione JV454 Woodland propone il tema del recupero di materiali naturali, che mantengono il rispetto della loro appartenenza precedente durante il processo di lavorazione. In questo caso i fogli di legno lasciano evidente l’alburno, il tatto e il profumo del tronco all’origine. Un prodotto d’antica tradizione nel mondo dell’interior che qui si dispone a pattern creando ogni volta giochi di volume. Geometrie realizzate attraverso il taglio laser-cut si affiancano a veri e propri collage e una serie di disegni.
Proposte grafiche composte come in ‘Diamond’, con elementi triangolari segnati da linee argento, o composizioni random in ‘Transposition’ che riflettono la luce in modi differenti dando volume alla parete.
Piccoli quadri tratteggiati da linee riflettenti in ‘Dotted grid’, o semicerchi in ‘Arc’ intersecati tra loro come disegnati da riga e compasso, e ancora l’effetto 3d con elementi che si incastrano come un tetris in ‘Dot’ con un gioco di puntini realizzato a tagli laser su fondo dall’effetto metallico. Le proposte sono realizzate in tinte naturali, nelle sfumature dei verdi, grigi e marroni, con l’aggiunta di varianti in rosso carminio o blu cobalto.
La collezione si rivolge e ben si adatta all’interior residenziale e contract. Proposta in legno naturale, viene venduta al metro o in rolli di m. 5,5, in altezza cm. 90.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�