SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

In via Tortona a Milano nasce la Luxottica Digital Factory
Park Associati recupera e reinterpreta un’architettura industriale esistente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Andrea Martiradonna Foto Andrea Martiradonna
22/04/2021 - Lo studio milanese Park Associati ha da poco terminato l’intervento di recupero architettonico di un vecchio edificio industriale in via Tortona che è stato convertito nella Digital Factory di Luxottica.
Grazie all’intervento di retrofitting, il complesso è diventato un contenitore aperto e flessibile, un luogo dove storia, cambiamento e creatività trovano il terreno ideale di dialogo.
 
Massima attenzione alla qualità, innovazione tecnologica dei materiali e ricerca di soluzioni architettoniche d’avanguardia sono i punti focali del progetto della Digital Factory, sempre nel segno dell’ascolto degli elementi peculiari del luogo e del rispetto per il tessuto sociale del quartiere che ospita la nuova realtà.

Reinterpretando l’architettura industriale esistente, occupata un tempo dalla General Electric, il progetto di Park Associati ne mantiene i volumi importanti e soprattutto il carattere, usando però innesti contemporanei sulla facciata e negli interni, in una logica di estrema qualità costruttiva.
L’intervento mette in luce le forme e linee originali del costruito. Eliminando le superfetazioni interne e adeguando l’edificio ai parametri di sicurezza e sostenibilità contemporanee, conserva il pregevole disegno di travature reticolari in cemento armato ed esalta l’andamento verticale della facciata.

L’involucro è frutto di una ricerca tecnologica e strutturale che conferisce all’edificio la massima trasparenza e luminosità interna. Sulla via Tortona, la facciata coraggiosa e sorprendente scorre con una struttura vetrata a tutt’altezza su cui si inseriscono lesene verticali in metallo bronzato a riprendere il passo degli shed.

La trasparenza si riverbera sui volumi interni che vengono completamente reinterpretati per accogliere le nuove funzioni: lo showroom e alcuni spazi commerciali al piano terra, il Digital Lab, centro di innovazione ad alta tecnologia, al primo piano.

Gli interni, progettati da Park Associati insieme allo studio Storagemilano, sono luminosi e confortevoli e beneficiano di aree verdi di svago e meeting informali: il giardino interno al piano terra e dei patii verdi al primo piano.

L’intervento segue un protocollo di qualità e sostenibilità LEED, per cui si stima di raggiungere la classe “GOLD”. La Digital Factory contribuisce a rivitalizzare una zona della città, recuperata da ambiente periferico ad area vitale, restituita al tessuto urbano e sociale.
 

  Scheda progetto: Luxottica Digital Factory
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Luxottica Digital Factory

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata