14/04/2022 - I tappeti si ispirano agli antichi studi astronomici orientali. Jaipur Rugs presenta Brahmaand, la nuova collezione di tappeti annodati a mano firmata dal designer Ashiesh Shah.
La collezione Brahmaand nasce dall’idea di imbrigliare il vasto immaginario legato al cosmo in simboli essenziali rappresentati attraverso un uso intenso e preciso delle tonalità dell’indaco e del blu e di geometrie estratte dall’architettura indiana, reinterpretate come forme pure e archetipi.
Il design dei tappeti nasce dagli studi che Ashiesh Shah ha condotto confrontando antiche carte astrali e rappresentazioni del cielo, riprendendo gli schemi delle principali costellazioni. Come in un ritorno alla terra, anche la pianta dell’osservatorio astronomico di Jantar Mantar, nella città di Jaipur, viene riletta per tracciare i pattern simili a mappe di ogni tappeto.
Gli elementi della collezione, caratterizzati da profili allungati, ovali e circolari, sorgono dai telai come fossero specchi del cielo, capaci di riflettere l’estensione dello spazio in tutta la sua profondità, mettendo in dialogo il fascino del cosmo con i tentativi dell’uomo di studiarlo e comprenderlo.
Ogni tappeto è prodotto in lana e seta lavorate attraverso numerose operazioni manuali: il processo di tessitura culmina nelle pratiche del Gultarash, attraverso cui la superficie viene livellata generando una speciale texture tridimensionale, e dello Zardosi, che prevede la realizzazione di intricati ricami a contrasto.
L’attenzione per le tecniche di lavorazione tradizionali di Jaipur Rugs ha dato vita a un modello produttivo radicato nel territorio indiano: gli oltre 40.000 tessitori operano in cinque diverse regioni grazie a telai e macchinari che l’azienda fornisce porta a porta, garantendo la il supporto e la valorizzazione dell’ingegno e della manualità degli artigiani.
La collezione di tappeti annodati a mano Brahmaand verrà presentata in anteprima durante la prossima Milano Design Week, in programma dal 07 al 12 giugno.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più