SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dall’incontro di pietre e metalli nasce MaxFine Art Stone di FMG
Le lastre in gres porcellanato combinano le venature della pietra naturale e le sfumature cangianti del metallo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MaxFine Art Stone Intensive White + Mystic Black MaxFine Art Stone Intensive White + Mystic Black
11/04/2022 - Il gres porcellanato effetto pietra di FMG Fabbrica Marmi e Graniti si arricchisce di nuove sfumature: Art Stone è la superficie MaxFine che fonde insieme due mondi e porta la forza dei metalli all’interno del materiale lapideo. La pietra naturale viene rielaborata e arricchita di una nuova identità attraverso le sfumature del metallo, in una sintesi armoniosa tra passato e presente, estetica e funzione, ricerca e sostenibilità.

Realizzate con materie prime naturali di altissima qualità, lavorate con le più aggiornate tecnologie in stabilimenti a zero emissioni, le grandi lastre Maxfine di FMG si distinguono per la compattezza, la flessibilità, la capacità di resistere agli attacchi chimici e agli sbalzi di temperatura, la facilità di posa e manutenzione e per l’inalterabilità nel tempo.
 
Con spessore di 6 mm, le lastre MaxFine Art Stone sono disponibili nei cinque formati da 300x150, 150x150, 150x75, 75x75 e 75x37,5 cm. Estremamente trasversali, la loro applicazione spazia dal rivestimento di pareti e pavimenti alla realizzazione di elementi customizzati per ambienti residenziali e contract, Spa e boutique.

Filo conduttore della palette cromatica, composta da Mystic Black, Abyss Grey e Intensive White, è la forte espressività della pietra combinata con le delicate impronte metalliche. La finitura Naturale valorizza i dettagli e fa emergere l’essenza del materiale.
 
Per una continuità visiva e pulizia estetica senza il ricorso di placche e interruttori, Maxfine Art Stone può diventare una superficie capacitiva Hypertouch che, con il semplice sfioramento della lastra e grazie a un sistema integrato di sensori domotici, consente l’accensione e lo spegnimento di impianti di illuminazione, di termoregolazione, audio-video e serramenti.

Sobria ma decisa, Maxfine Art Stone di FMG realizza una sintesi inedita tra due elementi naturali per offrire una superficie in grado di diventare elemento chiave per valorizzare la spazialità degli ambienti.

FMG su ARCHIPRODUCTS


MaxFine Art Stone Mystic Black


MaxFine Art Stone Abyss Grey


MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey + Intensive White


MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey


MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2025
TerraPura di FMG: la natura diventa architettura
Il nuovo rivestimento in gres porcellanato a tutta massa ispirato alla bellezza autentica dei materiali naturali

03/01/2024
La doppia anima del ristorante Follis a Fiumicino
Le superfici in gres porcellanato FMG e Iris Ceramica interpretano un concept inedito che spazia dalla cucina gourmet a quella bistrot, passando per la mixology

08/11/2023
La ceramica tecnica che si ispira alla natura
Con inedite superfici di grande formato e il nuovo progetto a tutta massa, FMG omaggia i materiali naturali e le texture esotiche

15/02/2023
Le sfumature del marmo per le grandi lastre FMG
Superfici decorative e hi-tech, dalle sfumature bianche, sabbia e marroni ispirate alla pietra naturale

23/12/2022
FMG reinterpreta la texture del granito
I rivestimenti in gres porcellanato Celeste Aran MaxFine presentano una tessitura granulare grigio-blu con ombreggiature bianche ispirata alla pietra estratta nei Pirenei

11/05/2022
FMG reinterpreta la texture del cemento
Leggeri grafismi e sfumature tonali definiscono il nuovo rivestimento in gres porcellanato tecnico Highway

16/07/2019
Matericità e movimento
FMG Fabbrica Marmi e Graniti presenta la collezione MaxFine Cluster

03/12/2018
Texture Onici per MaxFine
FMG amplia il range della collezione

04/10/2018
Onice, quarzo e graniglia su maxi lastre ceramiche
Le nuove collezioni FMG Fabbrica Marmi e Graniti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
MaxFine Art Stone Mystic Black
MaxFine Art Stone Abyss Grey
MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey + Intensive White
MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey
MaxFine Art Stone Mystic Black + Abyss Grey
1
2
FMG-FABBRICA-MARMI-E-GRANITI

1
2
3
4
5
6
 »
VENICE BEIGE
VENICE BLUE
VENICE WHITE
VENICE YELLOW
VENICE ZINC
VENICE GREEN
VENICE GRAPHITE
VENICE EARTH
VENICE GREY
VENICE CORAL
1
2
3
4
5
6
 »

FMG-FABBRICA-MARMI-E-GRANITI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata